skin adv

Coppa della Divisione, debutto con sconfitta per il Maccan: l'Under 19 cede al Mestre

 24/09/2023 Letto 633 volte

Categoria:    Serie A2
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    MACCAN PRATA





Brusco debutto per l’under-19 del Maccan Prata, che nell’andata del match di Coppa Divisione con il Città di Mestre cede 2-6 al termine di un incontro giocato alla pari per i primi 20’. Fatali ai gialloneri gli errori, contro un team, quello mestrino, cinico in avvio e sul velluto nell’arco della ripresa.
 
Locale la prima occasione, a 3’18’’: stop e controllo sulla trequarti di Zvekic, e destro chiuso in tuffo a mezz’altezza di Morello. Poi passa il Mestre, di fatto al primo vero affondo pericoloso, con un diagonale di Chiapolin a tu per tu con El Zahab. Il Prata però c’è e a 6’30’’ perviene al pareggio con un’irruzione a centro area di Animpeprah su punizione di Zvekic. Sono tuttavia gli ospiti a passare nuovamente a 8’55’’, ancora una volta su un rimpallo sfavorevole a centrocampo, finalizzato da Bergamo nell’angolino alla destra di El Zahab. Lo stesso Bergamo cala il tris appena 15’’ dopo, dalla medesima doga, stavolta sull’uscita dell’estremo.
 
Il Maccan ha ancora la forza di accorciare a 10’14’’ con una botta dalla distanza di Fabbris, sugli sviluppi di un corner da lui stesso procurato dopo una bella percussione sulla sinistra. Seguono un’occasionissima fallita da Zvekic a centro area (10’58’’), una traversa di Taha Khalil (13’43’’) e un ottimo intervento di Morello su Animpeprah (15’50’’). Nel momento migliore arriva però la beffa, ancora ad opera di Bergamo, bravo a pescare l’interno del secondo palo con una scivolata sulla linea laterale, anticipando l’intervento di El Zahab.
 
Siamo a 16’57’’, e il Prata comincia a risentirne. Morello chiude su Taha Khalil a 17’32’’ e su Zanardo a 19’06’’, ma al riposo il parziale è 2-4. E al rientro il Mestre è micidiale. Già dopo 16’’ Salvagno scarica di pochissimo fuori dall’incrocio, ed è sempre lui ad allungare a 2’29’’ con una zampata dal limite. Il definivo 2-6 arriva a 4’30’’ su una penetrazione centrale di Chiapolin. Quindi i ritmi calano. A 6’06’’ Taha Khalil e Animpeprah triangolano bene al limite, ma la conclusione del marocchino è sul corpo del subentrato Di Odoardo, che risponde presente anche a 15’57’’ su Zvekic. Poca cosa, da ambo le parti, il resto della frazione. Sabato 7, ad oggi, la gara di ritorno, ma è verosimile che venga spostata in considerazione del fatto che l’8 comincerà il campionato under-19.


COPIA SNIPPET DI CODICE











-->