skin adv

Kinto Future Cup, tutto pronto al PalaFlaminio. Bergamini: "Un evento che ci riempie di felicità"

 24/06/2024 Letto 399 volte

Categoria:    Giovanili
Autore:    Divisione Calcio a 5
Società:    VARIE





Si è tenuta oggi pomeriggio alle ore 18:15, presso il PalaFlaminio di Rimini, la cerimonia di apertura della Kinto Future Cup, il torneo riservato ai migliori talenti giovanili della nostra penisola (femminili e maschili). Dai raduni territoriali (due per ogni regione) al palcoscenico nazionale con diretta su Futsal TV, con la possibilità per l’area maschile di coltivare il sogno Azzurro: i profili più promettenti, infatti, andranno a rinforzare la Nazionale Under 19. Domani il via ufficiale alle gare con le semifinali.

BERGAMINI - “Un evento che ci riempie di felicità e orgoglio. Fuori dal campo c'è il racconto del futsal, ma voi siete la verità, quello che succede sul campo, nelle vostre vite sportive e quello per cui noi ci impegniamo - ha detto ai ragazzi il presidente della Divisione Calcio a 5, Luca Bergamini -. Com’è che si diventa dirigenti o tecnici? Nasce tutto dalla mancanza di quella dimensione sportiva, una volta vissuta. Quella dimensione di amicizia, il vivere insieme per un obiettivo. Lo sport è il modo più semplice per rivivere questa dinamica. Voi rappresentate il futuro, io sono qui per dirvi che siete la spinta e la motivazione per cercare di creare un futsal migliore. Abbiamo iniziato tre anni fa con la collaborazione di componenti straordinari con noi del futsal, come SGS, Club Italia e la Federazione stessa, che ci ha supportati per una manifestazione complessa che ci ha portati a visionare oltre 800 ragazzi. Loro rappresentano quello che per noi sarà il futuro. Raccontate a tutti quanti cos’è questo sport, che esiste un altro modo per raggiungere la felicità e non è vivere per il successo. La felicità resta, il successo è solo un participio passato. Concentratevi sulla felicità che questo sport può darvi, la vita completa che può donarvi. Vi auguro il meglio e mi auguro che molti di voi possano vestire la maglia della Nazionale il prima possibile. Ma ricordate: la ricompensa è il viaggio, godetevelo. Non pensate all’inizio o alla fine. Il viaggio insieme ai compagni e ai tecnici, quella è la vera ricchezza. Quello che vi resterà”.

SCOCCA - “Non è una frase di circostanza, ma - sottolinea il vice presidente Antonio Scocca - voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato al progetto: personalità che fanno parte al 100% di questo sport e che si sono messe a competa disposizione dei ragazzi, con incredibile entusiasmo. Under 18, Under 17 e Under 15 femminile, un patrimonio inestimabile da accompagnare nella crescita: ci rivolgiamo a queste categorie perché attraverso il divertimento possano continuare ad esprimere le qualità già evidenziate. Noi, come una vera famiglia sportiva, cercheremo di gustarci tutto quello che metteranno in campo”.

LIBERTI - Riminese doc e giocatore della Feldi Eboli vincitrice della Supercoppa, Francesco Liberti ha evidenziato come sia “molto importante ciò che la Divisione sta facendo per i giovani. La mia generazione e la precedente non hanno avuto queste possibilità: era più difficile emergere e affermarsi, soprattutto per gli italiani, ma fare dello sport che si ama il proprio lavoro è la cosa più bella del mondo. Arrivare ad alti livelli ora si può e può dare tantissime soddisfazioni come è successo a me. Siate consapevoli di quello che state facendo, apprezzatene il valore, avete davanti una bella strada spianata e potrà essere una bellissima esperienza”.

RIZZELLO - Poi l’intervento di Massimiliano Rizzello, coordinatore SGS per l’Emilia-Romagna. “Ringrazio il presidente Bergamini per l’invito. La mia Romagna è sempre felice e orgogliosa di ospitare questi evento giunto ormai alla terza edizione. Bisogna che i ragazzi pensino al divertimento, ma anche all’opportunità che hanno di far vedere qualche gesto tecnico e pensare a qualcosa di più”.

GIALLI - Raggiante il coordinatore tecnico della Kinto Future Cup, Piero Gialli. “Ogni anno si cerca di migliorare. Quest’anno c’è stata un’attività di scouting importantissima che ha portato a delle scelte. Ma, come ho ribadito ad ogni raduno, il percorso di chi non è qui deve continuare nelle società, trasferendo il messaggio che c’è forte attenzione verso tutto il settore giovanile. Mi sono sempre raccomandato sui comportamenti, su valori morali che sono essenziali e determinanti per diventare un giocatore vero. La tecnica non è sufficiente. In questa competizione non ci sarà un vincitore, tutti abbiamo vinto. Mi auguro di vedere tanta qualità in campo e che questo gruppo possa rafforzare l’attività nazionale, per ricominciare a crescere nel ranking internazionale”.

BENVENUTI - Parola a Cinzia Benvenuti, responsabile tecnico per il femminile. “Grazie a questa esperienza ho girato tutta l’Italia e ho trovato incredibile entusiasmo, disponibilità eccezionale e buon livello tecnico. Mi aspetto di vedere anche sorprese: un raduno non è una gara. E sono certa che sotto pressione si possa dare ancora di più”.

NERI - Ha lavorato in modo trasversale il miglior allenatore del mondo del 2022, Massimiliano Neri. “Maschile o femminile per me non fa differenza, si scende in campo e si fa futsal. Grazie a chi mi ha scelto per questo incarico, è stata un’esperienza eccezionale che mi ha permesso di conoscere persone splendide, accomunate dalla passione. Ai ragazzi ho sempre detto di ragionare, di sognare con la testa. Ma quello che mi sento di dire loro in questo momento è solo di coltivare la passione che ho visto in loro e di farla diventare contagiosa, di trasmetterla a tutti”.

PEDRINI - “C’è grande attenzione verso tutti i ragazzi, sono seguiti non solo dai nostri staff ma anche da quello della Nazionale Under 19 - ha rimarcato Vanni Pedrini -. La Kinto Future Cup è un evento importantissimo per noi e ringrazio la Divisione per aver portato avanti questo progetto. È bellissimo veder crescere gli atleti sotto i nostri occhi: i 2004 di due anni fa, ora sono decisivi nei campionato giovanili si affacciano alla Serie A e si trasformano in giocatori sempre più competitivi, oltre che in uomini migliori. Questo vorrei ribadire: se sono stati selezionati è perché meritano come uomini, prima che come giocatori”. 

MANGIACAPRA - A seguire, Giuseppe Mangiacapra, responsabile dell’Area Centro Sud come vice di Silvio Crisari. “Questo è un percorso che viene da lontano e oggi è un punto di partenza e non di arrivo. I giovani che sono qui oggi hanno lavorato tanto e meritano di esserci”.

GIUFFRIDA - Sebastiano Giuffrida non trattiene l’emozione. “Andare in giro a scovare talenti è letteralmente la mia vita. Ringrazio la Divisione per avermi reso partecipe di questo stupendo evento. Quando tutto è partito, due anni fa, per me si sono aperte le porte della Nazionale e spero che ai ragazzi qui presenti possano aprirsi le porte della Nazionale Sperimentale Under 19, e non solo. Se avete un sogno, inseguitelo. Ieri Carmelo Musumeci mi ha inviato un messaggio: “In questo scudetto ci sei anche tu”. Mi ha fatto commuovere. Mi ha ricordato i tempi in cui il Meta Catania perdeva tanto a zero col Genzano di allora, oggi - invece - quel Meta Catania è un esempio per una nazione intera. Mi auguro che il vostro sia un percorso di crescita altrettanto importante”.

LARI - “Ho un rapporto bellissimo con il calcio a 5, perché mio fratello lo pratica ed è grazie al futsal che ha ritrovato l’amore per il pallone che aveva perso col calcio - racconta Michele Lari, Assessore allo Sport di Rimini -. Sono sicuro che sarà un’edizione meravigliosa, non vediamo l’ora di vedere all’opera questi ragazzi, augurando loro che possa essere un’avventura bellissima sia dal punto di vista del futsal che dal punto di vista umano”.

KINTO FUTURE CUP 2024
PALAFLAMINIO - RIMINI

LUNEDÌ 24 GIUGNO: Cerimonia d'apertura

MARTEDÌ 25 GIUGNO
ore 10 - Semifinale 1 Femminile: WHITE-BLACK
ore 12 - Semifinale 2 Femminile: RED-ROYAL
ore 16 - Semifinale 1 Maschile: NORD-CENTRO NORD
ore 18 - Semifinale 2 Maschile: CENTRO SUD-SUD

MERCOLEDÌ 26 GIUGNO
ore 10 - Finale 3°/4° posto Femminile
ore 12 - Finale 3°/4° posto Maschile
ore 15 - Finale 1°/2° posto Femminile
ore 17 - Finale 1°/2° posto Maschile


Ufficio Stampa Divisione C5

 



COPIA SNIPPET DI CODICE











-->