skin adv

L'Italservice si gode un settore giovanile da record, Bordoni: "Un anno straordinario"

 18/02/2025 Letto 144 volte

Categoria:    Giovanili
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    ITALSERVICE PESARO





Il settore giovanile dell’Italservice Pesaro sta vivendo la più bella stagione della sua storia. Lo dicono i numeri, i risultati del campo ma soprattutto la grande unione di intenti che si respira all’interno del vivaio biancorosso. I tanti tesserati, inoltre, partecipano attivamente alle avventure della prima squadra, sostenendo dagli spalti insieme alle loro famiglie.
 
Moreno Bordoni, vicepresidente e responsabile del settore giovanile, non può che sorridere: “Siamo in una fase importante della stagione. Le formazioni del ramo agonistico stanno facendo bene e chissà se potremo toglierci soddisfazioni mai vissute prima in futuro. Il percorso dell’Under 19 Nazionale è strepitoso, i ragazzi hanno battuto tanti record. Bene, inoltre, le formazioni Under 17 e Under 15, che sono partite alla grande nella fasi Gold”.
 
E prosegue: “Il momento è felice, l’obiettivo è di arrivare a giocarci le fasi finali da protagonisti. Dire di vincere dei titoli è inopportuno, perché sappiamo bene che nello sport sono decisivi tanti fattori: gli episodi, gli infortuni, gli avversari e molto altro. Ma sarebbe bellissimo, intanto, arrivare a determinati palcoscenici per poi giocarcela. La crescita del vivaio è stata esponenziale, siamo contenti del percorso, negli anni abbiamo costruito una vera e propria comunità Italservice”.
 
Bordoni entra nello specifico: “Se vantiamo uno dei pubblici più importanti d’Italia è merito, soprattutto, delle attività del vivaio. Tutti i componenti della comunità Italservice seguono le gesta della prima squadra. C’è più seguito ora rispetto agli anni in cui vincevamo scudetti e Coppe. Le iniziative svolte dalla società hanno aiutato: penso all’Italservice Day e alla cena natalizia, momenti in cui ho visto una marea di anime unirsi come non mai. Siamo una grande famiglia”.
 
Spazio a qualche ringraziamento: “Il grazie più grande è rivolto alla famiglia Pizza – dice Bordoni -, che è consapevole di quanto sia importante il settore giovanile e lo ha dimostrato coi fatti. Poi un pensiero a tutti i tecnici, nessuno escluso, che stanno portando avanti un percorso importante. I roster stanno facendo bene e vantano anche ragazzi sotto età in ogni gruppo. Come non citare il lavoro dei dirigenti, dei team manager, dei responsabili Lucio Frontino e Fabrizio Mascarucci. Tutti remiamo dalla stessa parte, c’è un’unione rara. In una città in cui il basket è religione e il calcio sta toccando picchi storici, siamo orgogliosi di quanto creato nel futsal”.
 
Ufficio Stampa Italservice Pesaro



COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità