Il dialogo come soluzione alle disposizioni ricevute. Castiglia: "Collaborazione coi club, un segnale bellissimo"
L’invito del Presidente del CONI Giovanni Malagò - considerate le indicazioni contenute nel DPCM governativo - a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, giorno nel quale saranno celebrati i funerali di Papa Francesco, e le successive disposizioni del Presidente della FIGC Gabriele Gravina (IL COMUNICATO UFFICIALE) e del Presidente della LND Giancarlo Abete (IL COMUNICATO UFFICIALE) sono state adottate immediatamente dalla Divisione Calcio a 5, che si è attivata con tutte le sue componenti per trovare le migliori soluzioni rispetto alla disputa delle gare dei campionati interessati (LA NOTIZIA COMPLETA).
DIALOGO E SOLUZIONI - Il Presidente Stefano Castiglia, tenuto conto dell’eccezionalità di un evento di portata mondiale, ha inteso sin dal primo momento seguire la strada del dialogo costruttivo, mettendosi al servizio dei club impegnati con l'obiettivo di agevolarli: "Dopo il recepimento del DPCM del Governo, dell'invito del Presidente Malagò e delle successive disposizioni dei Presidenti Gravina e Abete in merito alla sospensione di tutte le gare in programma per sabato 26 aprile, giornata delle esequie di Papa Francesco, desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per la collaborazione fattiva che si è da subito attivata fra le società nel trovare soluzioni comuni volte al recupero degli incontri in programma - sottolinea il numero uno di Viale Tiziano -. Tutto ciò è un bellissimo segnale, che rafforza ed unisce ancora di più la famiglia sportiva del futsal italiano. L’Ufficio Gare rimane operativo, con il massimo impegno nel recepire le indicazioni da parte delle società per agevolare al massimo tali recuperi".
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



