Via alla missione Portogallo. Azzurri a Treviglio: Bruno infortunato, convocato Urio
E' già giorno di vigilia per la doppia sfida Italia-Portogallo, che segna il ritorno in Lombardia della nazionale italiana di futsal dopo quasi vent'anni di assenza. Questa mattina al Comune di Treviglio sarà presentata la prima amichevole, in programma domani sera alle 20.30 al PalaFacchetti (diretta tv su RaiSport 1), mentre gara-2 si giocherà mercoledì alla stessa ora al Pala San Filippo di Brescia (diretta streaming sul sito della Divisione Calcio a 5). All'incontro con i giornalisti di questa mattina, presso la Sala consiliare del municipio, saranno presenti il primo cittadino Giuseppe Pezzoni, il vice sindaco e assessore allo Sport Juri Imeri e il presidente della Divisione Calcio a cinque, Fabrizio Tonelli.
Oggi intanto i diciotto azzurri convocati dal Ct Roberto Menchelli- che sono arrivati ieri pomeriggio al ParkHotel Cassano d'Adda e hanno trovato una fitta nevicata al loro risveglio - inizieranno a prendere confidenza con il PalaFacchetti, splendido impianto con una capienza di 3.500 spettatori (il Pala San Filippo di Brescia, teatro mercoledì sera della seconda amichevole, può ospitarne invece 2.900): è in programma una doppia seduta di allenamento, la prima alle 11 e la seconda alle 16.30.
Non ha potuto rispondere alla chiamata del Ct Roberto Menichelli il giocatore del Pescara Bruno da Silva, vittima sabato di un infortunio in occasione del derby abruzzese contro l’Acqua&Sapone Fiderma: al suo posto lo staff della nazionale ha convocato Fabricio Urio del Kaos Futsal, ex pilastro della Nazionale Under 21 che con la Nazionale maggiore aveva già giocato nel giugno 2011 in occasione della Three Nations Cup di Porec, in Croazia.
Confermati dunque undici dei quattordici convocati per i primi due test del 2013 – quelli vittoriosi in trasferta contro la Repubblica Ceca –, per questo importante e prestigioso appuntamento contro i lusitani tornano inoltre in azzurro tre grandi protagonisti dell’ultimo Mondiale, concluso dalla Nazionale al terzo posto: Stefano Mammarella, miglior portiere di Thailandia 2012 e di recente eletto miglior portiere del mondo (per il secondo anno consecutivo) dal portale futsalplanet, Saad Assis e Humberto Honorio. Fu proprio quest’ultimo, tra l’altro, a segnare il gol-vittoria nell’incredibile rimonta dell’Italia sul Portogallo ai quarti del Mondiale. Tornano inoltre a indossare l’azzurro Andrea Fragassi e Daniel Giasson; il Ct ha inoltre convocato il giovane della Nazionale Under 21 Vincenzo Milucci (l’altro è Giuseppe Mentasti già in pianta stabile con la Nazionale maggiore e a segno anche al Mondiale), a conferma dell’attenzione dello staff nazionale verso i giovani in ottica futura.
Quella tra la squadra di Menichelli e il Portogallo sta diventando una grande classica del futsal internazionale e la già menzionata sfida più recente, a novembre nei quarti di finale dell'ultimo Mondiale, ha assunto i contorni della leggenda: a Bangkok gli azzurri, sotto 3-0 nel primo tempo, riuscirono a ribaltare il risultato e vincere 4-3 dopo i tempi supplementari con un’incredibile rimonta, conquistano la semifinale di Thailandia 2012.
L’Italia ha una tradizione più che favorevole nei quindici precedenti contro il Portogallo, contro cui non ha mai perso: 7 vittorie e 8 pareggi (nei tempi regolamentari) il curriculum della Nazionale, che ha realizzato 42 gol e ne ha subiti 22.
I CONVOCATI
Portieri: Valerio BARIGELLI (Lazio), Stefano MAMMARELLA (Montesilvano)
Giocatori di movimento: SAAD Assis (Barcellona), Diego CAVINATO (Asti), Marcus DELPIZZO (Acqua&Sapone Fiderma), Massimo DE LUCA (Pescara), Marco ERCOLESSI (Marca Futsal), Rodolfo FORTINO (Asti), Andrea FRAGASSI (Montesilvano), Daniel GIASSON (Cogianco Genzano), Humberto HONORIO (Alter Ego Luparense), Luca LEGGIERO (Pescara), Gabriel LIMA (Asti), Giuseppe MENTASTI (Cogianco Genzano), Alex MERLIM (Alter Ego Luparense), Vincenzo MILUCCI (Napoli Futsal S.Maria) Sergio ROMANO (Cogianco Genzano), Fabricio URIO (Kaos Futsal)
LO STAFF - ITALIA
COMMISSARIO TECNICO: Roberto Menichelli
COLLABORATORE TECNICO: Riccardo Manno
SEGRETARIO: Fabrizio Del Principe
PREPARATORE DEI PORTIERI: Mauro Ceteroni
MEDICO: Dott. Nicola Pucci
FISIOTERAPISTA: Vittorio Lo Senno
RESPONSABILE DEI MATERIALI: Fausto Testa
Questi, invece, i quattordici giocatori convocati dal Ct del Portogallo Jorge Braz:
PORTIERI: André Sousa (AD Fundão), João Benedito (Sporting Lisbona)
GIOCATORI DI MOVIMENTO: Ricardo Fernandes (AR Freixieiro), Cardinal e Fabinho (Rio Ave FC), Arnaldo (Raba, Lettonia), Ricardinho (Nagoya Oceans, Giappone), Gonçalo Alves, Joel Queirós e Marinho (Benfica), João Matos, Pedro Cary, Paulinho e Leitão (Benfica)
Articoli correlati



