B famous, alla scoperta del Formia: "Creare intorno ai giovani un ambiente sereno e pulito"
Un lungo viaggio, da nord a sud, alla scoperta delle formazioni della Serie B 2024/25. Sogni, ambizioni e progettualità delle cadette del futsal italiano. Scopriamole insieme, tra di loro potrebbero esserci i campioni del futuro. Sesta tappa in compagnia dell'intero direttivo del Formia Futsal: il presidente Emilio Moscaritolo, il direttore generale Pasquale Scarpellino, il direttore sportivo Emanuele Bilancino e il team manager Giuseppe Uttaro.
Gli inizi. Il percorso di questa società è iniziato in un campo da calcetto sintetico, mettendo insieme amici che, chi più chi meno, hanno deciso di affinare quella che era soltanto una passione tipica a molti. Al tempo nessuno aveva minimamente idealizzato la possibilità di giocare un campionato nazionale o la finale di una Coppa Italia.
La filosofia del club. La nostra filosofia di crescita si basa sulla possibilità di dare spazio ai giovani, creando intorno a loro un ambiente sereno e pulito. L’esempio da cui prendiamo spunto è quello più vicino a noi, cioè quello del Napoli Futsal, società con cui abbiamo un ottimo rapporto sia sportivo, ma soprattutto personale.
La base. Il punto di forza della società sono le persone che ne fanno parte da tempo e che sposano gli ideali, a partire dai giocatori che sono qui da più tempo fino ai dirigenti che dedicano tanto del loro tempo alle questioni societarie. Chiaramente i risultati ci hanno portato ad un livello importante, dove gli standard da avere sono discreti, tanto che negli ultimi 5/6 mesi ci siamo concentrati sull’opportunità di avere una struttura in gestione, che rappresenterebbe una svolta importante, anche per confrontarci con realtà importanti
Sguardo al futuro. Gli obiettivi prossimi sono naturalmente relativi al campionato di Serie B che stiamo disputando, ma soprattutto ad andare avanti in Coppa Italia, anche per rifarci della scottatura dell’anno passato in finale. Il progetto a lungo termine rimane finalizzato alla crescita dei giovani, quindi avere un settore giovanile e tanti bambini che fin da piccoli imparano le fondamenta del Futsal. Da qui a 10 anni può succedere di tutto ma speriamo di arrivare almeno un gradino sotto la Serie A.
Redazione C5Live
Articoli correlati



