skin adv

Le Azzurre volano a Parigi, Salvatore: “Mi aspetto ulteriori miglioramenti”

 10/02/2025 Letto 97 volte

Categoria:    Nazionale
Autore:    Divisione Calcio a 5
Società:    ITALIA





La Nazionale femminile di futsal si è ritrovata ieri sera al Mancini Park Hotel di Roma per prepararsi al volo di questa mattina che da Fiumicino la porterà a Parigi. Un raduno ‘express’ visto che domani già si gioca: martedì sera alle ore 20 le Azzurre scenderanno in campo al palasport ‘Lionel Terray’ di Sain-Brice-sous-Foret, alle porte della capitale transalpina, per affrontare le padrone di casa della Francia. La partita sarà trasmessa in diretta su Vivo Azzurro TV così come il re-match di mercoledì 12 (ore 18). Si tratta degli ultimi due test prima di tuffarsi a capofitto nell’appuntamento più importante di inizio 2025, l’Elite Round delle qualificazioni al Mondiale. Il girone, in programma a marzo a Montesilvano, vedrà l’Italia andare a caccia dei due pass a disposizione per le Filippine, sede della prima rassegna iridata femminile della storia (la Coppa del Mondo si giocherà a fine novembre).

SALVATORE Non ci sono precedenti con la Francia, anch’essa qualificata all’Elite Round (è nel gruppo con Spagna, Polonia e Finlandia, mentre l’Italia se la vedrà con Portogallo, Svezia e Ungheria) dopo aver vinto il Gruppo 3 del turno principale, finendo davanti a Irlanda del Nord, Cechia e soprattutto Ucraina, finalista dell’ultimo Europeo. Chi va a caccia di conferme è la Ct Francesca Salvatore: “Le risposte le cerco nel carattere e nel gioco espresso nelle ultime prestazioni, ma mi aspetto ulteriori miglioramenti nell’approccio alla prima gara”. Il riferimento è chiaro alle recenti doppie amichevoli prima con la Spagna e poi con il Portogallo: l’Italia ha sì ottenuto i primi due storici successi contro entrambe, ma l’ha fatto sempre nel secondo dei due test in programma e sempre dopo aver perso il primo. “Voglio vedere un’Italia attenta, concentrata e competitiva - rimarca l’allenatrice abruzzese -. La Francia rappresenta un ottimo test prima dello sprint finale: sono un avversario fisico, altamente competitivo per DNA e venderanno cara la pelle. Mi aspetto due gare intense”. Ogni percorso ha un suo obiettivo e un passo alla volta l’Italia ha costruito il suo cammino: “Quella in terra francese sarà un’ulteriore tappa che servirà per affinare gioco, testa e cuore. Stanno per iniziare le grandi emozioni, quelle che andranno gestite con maturità e vissute con gioia e serenità”. La tavola è apparecchiata, non resta che giocare.

L’ELENCO DELLE CONVOCATE

Portieri: Ana Carolina Sestari (Città di Falconara), Denise Carturan (Kick Off);

Giocatrici di movimento: Adrieli Berté (TikiTaka Francavilla), Brenda Bettioli (TikiTaka Francavilla), Sara Boutimah (TikiTaka Francavilla), Rebecca De Siena (TikiTaka Francavilla), Bruna Borges (Kick Off), Arianna Bovo (Kick Off), Greta Ghilardi (Kick Off), Ludovica Coppari (Pescara femminile), Rafaela Dal’Maz (Pescara femminile), Gaby Vanelli (Pescara femminile), Erika Ferrara (Città di Falconara), Renata Adamatti (Bitonto), Alessia Grieco (Bitonto), Nicoletta Mansueto (Bitonto).

Staff - Commissario tecnico: Francesca Salvatore; Capo delegazione: Antonio Scocca; Assistente tecnico: Sebastiano Giuffrida; Preparatore atletico: Gianni Colagiovanni; Preparatore dei portieri: Antonio Maggi; Video analista: Riccardo Manno; Nutrizionista: Marco Rufolo; Medici: Giuseppe Maccauro e Pierluigi Martinelli; Fisioterapisti: Alessandro Sferrella e Daniela Grande.

GARE AMICHEVOLI

Martedì 11 febbraio
Francia-Italia, ore 20 | Diretta Vivo Azzurro TV

Mercoledì 12 febbraio
Francia-Italia, ore 18 | Diretta Vivo Azzurro TV


Ufficio Stampa Divisione C5





Pubblicità