Meta Catania settebellezze. In sosta da prima della classe
Vittoria e PalaCatania ancora in festa. La Meta Catania batte anche Petrarca 5-3 e continua a coccolare la testa della classifica. Gara chiusa già nel primo tempo nonostante una partenza non proprio perfetta. La squadra di Juanra rinunciava a Podda squalificato e agli infortunati Silvestri, Anas e Salamone.
LA PARTITA - Partenza però di tutto rispetto Pulvirenti tramutato in “sentenza” e non più in “provvidenza”, per lui ennesima rete del numero sei, la 16° in stagione. La reazione di Petrarca però era veemente prima con Molaro rete bella del pareggio e poi con Victor Mello a firmare il vantaggio degli ospiti. Dal minuto quattro pero’ cominciava il tiro al bersaglio della porta padovana. Bocão, Turmena, traversa di Dian Luka, Carmelo Musumeci tutti alla ricerca del pareggio ma il portiere di Petrarca diceva no. Assedio che trovava la giusta traiettoria nella bordata di Turmena per il 2-2. La Meta Catania non mollava, ancora parate impossibili del portiere padovano fino alla terza rete di Bocão con un destro bellissimo nel set. Petrarca sul finire del primo tempo perdeva sia Molaro, sia Victor Mello e per coach Giampaolo era buio. Con gli under in campo Petrarca provava a reggere ma Turmena pescava il quarto sigillo grazie al keypass di Dian Luka. Nella ripresa Juanra gestiva il match facendo rifiatare C. Musumeci e Pulvirenti e mandava in campo con costanza gli under Giulio e Mario Musumeci e Centorrino. Proprio i gemelli sfioravano la rete più volte, stesso discorso anche per Centorrino. A meta’ ripresa ancora Turmena per la tripletta personale, prima della rete del 5-3 di Lucacel classe 2007. Finiva così senza sofferenza ma con l’autorità della prima della classe con 55 punti record della Meta Catania in A, con la settima vittoria consecutiva e adesso una sosta per rifiatare e recuperare infortunati e forze.
Ufficio Stampa Meta Catania
Articoli correlati



