Pordenone, disattezioni e tabù: per i playoff serve un'impresa
Il Maccan Prata si aggiudica il derby sul campo, i tifosi vincono lo spettacolo sugli spalti. Il Pordenone paga carissime due disattenzioni e cede di misura ai giallo-neri un derby equilibrato fino all’ultimo secondo.
PRIMO TEMPO - PalaPrata gremito di tifosi per il sentitissimo derby. Un clima da categoria superiore porta ad un inizio di match sussultato con i neroverdi che provano a cercare le prime combinazioni offensive. Tensione e agonismo in campo si sentono tant’è che il primo giallo arriva già al minuto numero 2 con Botosso che interviene in ritardo su Vascello in presa. Tuttavia nulla di concreto succede fino al 5° minuto quando Bernardi deve superarsi sul tiro dal limite di Minatel. La respinta innesca il contropiede del Maccan Prata che termina con il tocco di Marcio appena dentro l’area di rigore, disinnescato in tuffo da Vascello. Protagonisti ancora i neroverdi con Stendler che calcia da posizione siderale ma il destro non esce di molto alla destra di Bernardi. Al giro di boa è Vascello a salire in cattedra: doppio intervento monumentale che salva il Pordenone: punizione di Botosso, respinta corta del numero uno neroverde ma la risposta sulla respinta di Marcio è da applausi. Ancora il numero 8 locale protagonista con un’involata sulla sinistra, questa volta la conclusione rende più agevole la deviazione in corner di Vascello. Il Pordenone capitola sull’ennesima copertura troppo leggera su Marcio. Il Maccan riparte ed è micidiale: Ben Lamrabet taglia il campo per il compagno di squadra lasciato libero dalla difesa neroverde che sigla il più facile dei gol a porta vuota. Avanti il Maccan nel derby ma la risposta arriva subito con Stendler. Lo sloveno riprova la conclusione da distante e questa volta colpisce sorprendendo Bernardi sul palo più vicino. Parità ristabilita. Nei minuti finali protagonista ancora Bernardi: il numero uno locale mura prima Grigolon a colpo sicuro e poi ancora Stendler su conclusione da fuori area. Si va a riposo in perfetta parità.
SECONDO TEMPO - Nella seconda frazione il Pordenone studia le manovre degli avversari cercando di colpire di rimessa per mettere in difficoltà i giallo-neri. Prima azione degna di nota e la percussione solitaria di Ziberi conclusa a rete ma stoppata coi piedi ancora da Bernardi. Il Maccan Prata prova a ripartire in superiorità numerica ma Zecchinello calcia troppo alto e Vascello devia a due mani. Brividi al 7° quando la palla scivola dalle mani di Vascello nel tentativo di rilanciare i suoi, la sfera termina sui piedi di Botosso che, libero, calcia. L’estremo neroverde rimedia all’errore con un colpo d’alta classe. Si riaccende il match. Ci provano i neroverdi più volte ma Bernardi fa sempre buona guardia per i “suoi”. Nel momento migliore del Pordenone, colpisce ancora il Maccan Prata. Ancora una volta i neroverdi pagano una marcatura inesistente su un calcio d’angolo battuto velocemente dagli uomini di Sbisà. Questa volta è Martinez Rivero a concludere a rete indisturbato. Passano pochi secondi e una follia di Stendler lascia il Pordenone in inferiorità numerica: prima ammonito per fallo e poi espulso per qualche parola di troppo lo sloveno lascia anzitempo il campo. Nei minuti di inferiorità Vascello salva la porta in almeno 3 occasioni. I neroverdi tornano in gara ristabilendo la parità di uomini sul campo. Il Maccan si chiude ma i neroverdi non riescono ad essere troppo pericolosi. Il forcing finale con il portiere di movimento non porta risultati. Il Maccan Prata si aggiudica anche il secondo derby stagionale punendo i neroverdi su due gravi disattenzioni. Bernardi fa buona guardia e il Pordenone non passa. Ora la lunga pausa che vedrà tornare il Pordenone in campo al Palaflora contro l’Olympia Rovereto il 26 aprile.
MACCAN PRATA - PORDENONE 2 - 1 (p.t. 1-1)
Maccan Prata: Bernardi 1, Martinez Rivero 3, Botosso 7, Marcio 8, Chilelli 9, Del Piero 10, Girardi 12, Spatafora 15, Khalil 20, Zecchinello 22, Verdicchio 29, Franceschet 30, Ben Lamrabet 80. All. Sbisà
Pordenone C5: Vascello 1 (vice-capitano), Della Bianca 5, Bortolin 7, Ziberi 8, Koren 9, Chtioui 10, Stendler 11, Paties 12, Finato (capitano) 13, Grigolon 14, Minatel 19, Langella 22. All. Hrvatin
MARCATORI
1° tempo: 1-1 - 10’ 51’’ Marcio (M), 12’ 27” Stendler (P)
2° tempo: 1-0 - 9’ 15” Martinez Rivero (M)
AMMONITI
1° tempo: 2’ 14’’ Botosso (M)
2° tempo: 4’ 47” Langella (P), 9’ 40’’ Stendler (P), 10’ 09” Ben Lamrabet (M)
ESPULSI
2° tempo: 9’ 40” Stendler (P)
ARBITRI: Elia (Pisa) e Finotti (Rovigo). Cronometrista: Tasca (Treviso)
*Foto: Roberto Pazienti
Ufficio Stampa Maccan Prata
Articoli correlati



