skin adv

Real Fabrica, una cantera fiorente. Pastorelli: “Siamo cresciuti. Vogliamo avvicinare i ragazzi al futsal”

 11/04/2025 Letto 328 volte

Categoria:    Giovanili
Autore:    Alessandro Cappellacci
Società:    REAL FABRICA





Il Real Fabrica ha avuto parecchi motivi per cui gioire durante questa stagione sportiva. La società bianco-bluceleste, infatti, non ha compiuto “soltanto” la cavalcata trionfale che l’ha portata a conquistare lo scettro del girone B, con la conseguente promozione in Serie A2 Élite. Il club, per quanto riguarda il suo settore giovanile, è riuscito a compire anche notevoli passi in avanti, a 360°. Ferdinando Pastorelli, segretario della Scuola Calcio d’Élite, fa il punto sull’annata sportiva 2024-25.

Qual è il suo bilancio sul settore giovanile e, nello specifico, in quali aspetti sentite di essere cresciuti?
Fernando Pastorelli:
“Il bilancio, anche per questa stagione, è positivo. Siamo ancora in piena attività con i Piccoli Amici, i Primi Calci, gli Esordienti e i Pulcini. Sono finiti i loro rispettivi campionati, ma l’attività proseguirà fino al termine di maggio, per poi procedere con i saluti di rito nei primi di giugno. La seconda settimana, invece, ci sarà la partecipazione all’Euro Cup di Tortoreto con le categorie Primi Calci, Pulcini, Esordienti e Under 17. Quest’ultima e l’Under 15, l’altra categoria agonistica, stanno terminando il primo turno della Coppa Lazio. Anche quest’anno, come numeri, siamo cresciuti: sono aumentati gli iscritti. Questa è un’operazione sempre molto difficile, soprattutto nella nostra provincia dove il futsal non è completamente conosciuto, però, piano piano, anche i paesi limitrofi si stanno avvicinando”.

Per quanto riguarda la Scuola Calcio d’Élite, il Real Fabrica ha qualche progetto in cantiere?
F.P.:
“Essendo una Scuola Calcio d’Élite abbiamo introdotto, già dallo scorso anno, la figura di una psicologa, che ci sostiene e coadiuva i mister nella gestione dei ragazzi e dei loro comportamenti. Questo dimostra come il Real Fabrica ci tenga a crescere e ad aumentare le figure professionali all’interno della società. C’è ancora molto da fare, ma noi, con passione, con molta dedizione e con professionalità proveremo a crescere ancora nella prossima stagione. Vorremmo avvicinare sempre di più i ragazzi a questa disciplina, e stiamo cercando di organizzare qualche manifestazione all’interno del nostro palazzetto per far sì che si avvicinino al futsal”.

I bambini e i ragazzi del vivaio come hanno vissuto la vittoria del girone B di Serie A2?
F.P.:
“Quest’anno è stato davvero emozionante. I ragazzi e i bambini della scuola calcio hanno provato una gioia continua, partita dopo partita. Vederli in mezzo al campo a chiedere autografi e foto, impazzendo d’entusiasmo nel vedere i propri beniamini fare questa cavalcata trionfale, è stata qualcosa che a me, personalmente, qualche lacrimuccia l’ha fatta cadere. Per loro, questo significa che all’interno della società Real Fabrica avranno la possibilità, facendo tutto il percorso nel settore giovanile, di avere, un domani, un posto nella prima squadra e di giocare un campionato nazionale”.


Alessandro Cappellacci

 




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità