skin adv

Italfutsal sconfitta dalla Bielorussia: la qualificazione a EURO 2026 passa per i playoff

 11/04/2025 Letto 221 volte

Categoria:    Nazionale
Autore:    Redazione
Società:    ITALIA





Bielorussia qualificata, Italia al momento no. È questo l’amaro verdetto di Malta, dove in campo neutro gli Azzurri cadono 2-1 per mano della tostissima squadra allenata da Chernik, esultando per l’aritmetica certezza del primo posto nel girone. Quella di questa sera era una vera e propria finale: chi vinceva volava a Futsal EURO 2026 e a far festa a fine gara non sono Musumeci e compagni. Questa sconfitta della squadra di Samperi rimanda ogni discorso almeno a mercoledì 16, quando a Fasano (ore 20, palasport tutto esaurito e diretta Vivo Azzurro TV) l’Italfutsal affronterà la Finlandia nell’ultima partita del Gruppo 2 per rientrare fra le otto migliori seconde dei 10 gironi di qualificazione: basterà un pareggio per certificare la questione e andarsi a giocare poi a settembre (in una finestra compresa fra il 15 e il 24, con il sorteggio dello spareggio previsto il 21 maggio) un play-off con formula di andata e ritorno.

LA PARTITA Sin dalle prime battute la partita prende una direzione ben chiara: è battaglia vera. Gli Azzurri faticano a prendere in mano il ritmo della gara anche se al 3’ creano la prima occasione: punizione battuta da Merlim aperta a destra per il mancino in corsa di Motta che si spegne sul palo esterno. Il gol che sblocca la partita lo trova però la Bielorussia un minuto più tardi, perché Dalcin sale oltre metà campo lasciando la porta vuota: sul suo secondo tentativo Dubkov intercetta e trova una parabola incredibile dai 30 metri insaccando l’1-0.  La reazione italiana porta la firma di Merlim che sfiora il pari, ma è ancora Dubkov il pericolo numero uno: rientrando sul mancino il 14 bielorusso calcia sul primo palo centrando in pieno il legno. Con l’avvicinarsi della fase centrale del primo tempo gli Azzurri creano tante e buone occasioni, ma o le parate di Luksha, o qualche leggero difetto di mira, non portano al pareggio. Si gioca a ritmo frenetico, l’Italia continua a costruire, ma i bielorussi non stanno a guardare e sia con le ripartenze quanto con le palle da fermo creano non poche apprensioni alla fase difensiva di Samperi. Mentre Luksha continua a chiudere ogni varco, la Bielorussia si carica di falli e finisce in bonus, così a 3’40’’ dalla fine gli Azzurri possono sfruttare un tiro libero: dai 10 metri va Gabriel Motta ma il solito Luksha, decisivo pure nel 2-2 di Catania, para anche questa. Il numero 1 bielorusso, però, nulla può 60’’ più tardi, sempre su Motta che con un destro a incrociare trova finalmente il varco giusto e la rete dell’inseguito pareggio.

SECONDO TEMPO Dopo un primo tempo combattutissimo, la ripresa non è da meno, ma è l’Italia ad approcciare meglio sotto ogni punto di vista. Ci provano Motta (due volte) e Liberti, ma tutti i tiri sorvolano di un soffio la traversa. Il gioco è molto meno spezzettato rispetto ai primi 20’ e in un amen si arriva a metà ripresa con l’1-1 che resiste senza particolari squilli offensivi. Gli Azzurri non riescono più a trovare profondità offensiva e così, in un momento di stallo, la Bielorussia affonda il colpo con una ripartenza perfettamente finalizzata da Yakubov: è il 9’ e l’Italia è sotto 2-1. Musumeci e compagni reagiscono subito: è Pulvirenti ad avere la chance enorme del pari, ma sul triangolo chiuso con Motta il suo tiro si spegne di un soffio sul fondo. Un attimo più tardi è Luksha protagonista con una parata in spaccata strepitosa su Musumeci ‘auto’ lanciatosi a tutto campo. I bielorussi continuano a difendersi con le unghie e con i denti, bassi compatti, concedendo solo tiri da posizioni laterali o dalla distanza. Gli Azzurri cercano il grimaldello giusto per scardinare il blocco basso, ma il tempo scorre inesorabile e gli ultimi 5’ di partita si presentano inesorabili e Samperi si gioca la carta di Musumeci portiere di movimento. È il tutto per tutto finale ed esattamente come a Catania in occasione della prima gara del girone, la Bielorussia ci arriva avanti 2-1. La chance più grande per il pari ce l’ha Merlim a 90’’ dalla fine, ma ancora una volta Luksha sfodera una parata incredibile deviando miracolosamente in calcio d’angolo.

BIELORUSSIA-ITALIA 2-1 (pt 1-1)

Bielorussia: Luksha, Selyuk, Semianiuk, Dubkov, Shmanovski; Petukhov, Umpirovich, Scherbich, Pinchuk, Rogovik, Yakubov, Krikun, Baturin. Ct Chernik

Italia: Dalcin, Pulvirenti, Musumeci, Motta, De Oliveira; Bellobuono, Rossetti, Venancio, Liberti, Merlim, Saponara, Podda, Schiochet, Barichello. Ct Samperi

Reti: 4’pt Dubkov (B), 17’ Motta (I), 9’st Yakubov (B)

Arbitri: Juan José Cordero Gallardo ESP, Alejandro Martinez Flores ESP, Javier Moreno Reina ESP; Crono: Danilo Francalanza MLT

Note: 8’pt ammonito De Oliveira (I), 14’ ammonito Venancio (I), 17’ tl sbagliato da Motta (I), 18’ ammonito Bellobuono (I), 4’st ammonito Scherbich (B), 9’ ammonito Semianiuk (B), 16’ ammonito Schiochet (I), 18’ ammonito Chernik (B)

FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND

Gruppo 1Ucraina*, Romania, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia*, Malta; Gruppo 3Polonia*, Slovacchia, Moldova, Turchia; Gruppo 4: Slovenia, Ungheria, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5Croazia*, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan, Armenia*, Danimarca, Albania; Gruppo 7: *Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia*, Belgio, Austria; Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria
*qualificate alla fase finale

LE DATE DEL GRUPPO 2

1a GIORNATA
Malta-Finlandia 0-5
Italia-Bielorussia 2-2

2GIORNATA
Finlandia-Italia, 0-2
Bielorussia-Malta 5-0

3GIORNATA
Italia-Malta 11-1
Bielorussia-Finlandia 3-0

4GIORNATA
Finlandia-Bielorussia 1-3
Malta-Italia 1-5

5GIORNATA
Finlandia-Malta 7-0
Bielorussia-Italia 2-1

6GIORNATA
Malta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19
Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore 20 | Diretta Vivo Azzurro TV

CLASSIFICA GRUPPO 2
Bielorussia 13; Italia 10; Finlandia 6; Malta 0

Ufficio Stampa FIGC




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità