Serie B, festA2 Formia. Corinaldo aggancia in vetta il Mernap Faenza
Cala il sipario sul penultimo turno di campionato ed arrivano altri verdetti. Nel girone A, già festeggiata la promozione del Real Sesto, che supera il Sermig, impattano Jasnagora e Giovanile Centallo e blindano uno spot per la post season. Fermo il Varese per il turno di riposo, a cui manca un punto per i play off, esulta il Real Five Rho, che balza in quinta posizione. In coda arriva la retrocessione del Futsal Alghero, mentre allo spareggio salvezza vanno Monastir e Città Giardino Marassi. Nel girone B, rinviato al 2 aprile lo scontro al vertice tra Futsal Villorba e Futsal Giorgione, il Bissuola vince e blinda il terzo gradino del podio. Vincono Verona e Team Giorgione, che allungano al quarto e quinto posto, con l’Antenore Padova, fermo per il turno di riposo, che si giocherà le residue chance play off nell’ultimo turno. In coda retrocede Padova, mentre Neugries ed Eagles Futsal giocheranno il play out. Nel girone C la X Martiri, già promosso, impatta contro il fanalino di coda Sangiovannese, già retrocesso. Il Villafontana stende il Balca Poggese e blinda la seconda posizione. Il bagnolo fa poker al Boca Livorno e mette al sicuro i play off, mentre Balca Poggese, quarta con tre punti di margine, Arpi Nova, Futsal Prato e Versilia si giocheranno gli ultimi due posti sabato prossimo. In coda la Mattagnese festeggia la salvezza, mentre Real Casagrandese e Futsal Torrita passeranno per i play out. Nel girone D il Corinaldo stende Recanati e aggancia in vetta il Mernap Faenza, piegato da Jesi, ma i romagnoli saranno fermi per riposo nell’ultima giornata e con gli scontri diretti sfavorevoli. Scontri diretti che penalizzano anche il Città di Chieti, terzo a -2, che quindi deve vincere e sperare in un passo falso dei marchigiani. Un pareggio a Teramo, infatti, garantirebbe la promozione al Corinaldo. Prime tre già certe dei play off, mentre per le ultime due posizioni sarà un discorso aperto a Jesi, Recanati, Lisciani Teramo ed Eta Beta. Dietro Alumia Montegranaro ai play out, mentre Cus Ancona e Cus Macerata si giocheranno la salvezza nello scontro diretto di sabato prossimo, con gli ospiti che avranno a disposizione due risultati su tre a disposizione.
ALTRA PROMOZIONE - Nel girone E tante squadre ancora in corsa. Il Circolo Canottieri Lazio passa sul campo della capolista Laurentino, già promossa, e blinda i play off. Dietro quattro squadre si giocheranno gli ultimi tre posti. Si tratta di Spes PF, steso dall’Aranova con i rossoblù che tornano in corsa, Cures,c che piega la Mirafin e il Quartu, fermo per il turno di riposo. In coda l’Elmas centra la salvezza, mentre United Pomezia e San Sebastiano Ussana, pari a quota 19, ed il fanalino di coda Club Sport Roma a quota 18, si giocheranno retrocessione diretta e play out nell’ultimo turno. Nel girone F il Formia centra la promozione senza giocare. I pontini restano a +5 sul Mama San Marzano, battuto in casa dal Città di Potenza, che resta quinto e si giocherà l’ultimo posto play off con il Partenope. Post season al sicuro per Virtus Libera Isola D’Ischia e Olympique Sinope, oltre al Mama. Nel girone G, la capolista Blingink Soverato impatta contro Nausicaa, ma non si gioca la sfida tra Diaz, secondo, e Bernalda quindi bisognerà aspettare le decisioni del giudice sportivo. Settebello dell’Atla Futsal, che vola in terza posizione. Quinto rimane l’Aradeo, fermo per il turno di riposo e a cui servirà un punto per blindare i play off dal tentativo di rimonta dal Motors Car Brindisi, favorito in caso di arrivo a pari punti. In coda vittorie pesantissime per Ferrandina e Real Carovigno, che assieme al Casali del Manco si giocheranno l’ultimo posto salvezza. Chiude il girone H dove resta tutto inviariato. Marsala vince e rimane a + 3 sul Promostand e nell’ultimo turno saranno proprio le prime due della classe a sfidarsi a Marsala. La capolista avrà a disposizione due risultati su tre, mentre Regalbuto dovrà imporsi con almeno quattro reti di scarto per piazzare il sorpasso all’ultima curva. Mistral Palermo, fermo, e Villaurea battuto, sono già certi dei play off. Per io quinto posto il Città di Adrano dovrà difendere le due lunghezze di vantaggio sul Drago Acireale. In coda il Cus Palermo stende e condanna lo Sporting Alcamo alla retrocessione, con i siciliani che andranno ai play out assieme al Barcellona.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



