Nazionali, è due su due. Castiglia: “Il movimento fa maturare le stelle del futuro sotto i riflettori internazionali”
Continuano a sbocciare buone notizie nella primavera di un futsal proiettato sempre più verso una nuova era. Non s’è spento ancora l’eco di quel palazzetto stracolmo di spettatori dentro e fuori l’impianto di Jesi, apripista al prossimo evento di Mola di Bari e Fasano che terrà incollati tutti gli amanti del calcio a 5 femminile e non, sul canale YouTube della Divisione. Che prosegue a passo spedito verso i ventimila iscritti, a conferma del successo di un prodotto fruibile gratuitamente, a disposizione di tutti. A corredo del magic moment, i risultati delle Nazionali. Il tempo di applaudire il pass staccato dall’Italfutsal di Francesca Salvatore per lo storico Mondiale nelle Filippine, ed ecco un’altra standing ovation con annessi i complimenti di Gabriele Gravina, numero uno della FIGC, per il risultato degli Azzurrini di Vanni Pedrini, qualificati alla fase finale di EURO 2025 dalla porta principale: tre partite, altrettanti successi mai banali, perché non esistono partite facili, al massimo lo possono diventare.
CASTIGLIA - “Intendo rivolgere un grandissimo applauso alla Nazionale Under 19 per la qualificazione all’Europeo 2025 di categoria: il percorso compiuto dagli Azzurrini, culminato con la vittoria nella gara decisiva del Main Round contro i padroni di casa della Slovacchia, è stato perfetto, il lavoro svolto da Vanni Pedrini e dal suo staff è sotto gli occhi di tutti”. Stefano Castiglia non può che compiacersi per i frutti nati dalla sinergia Divisione Calcio a 5-FIGC. “Questa qualificazione attesta come il movimento stia portando alla maturazione i giovani calcettisti del futuro, con la grande soddisfazione di avere una Nazionale che gioca ma soprattutto vince - sottolinea il Presidente della Divisione Calcio a 5 -. È un favoloso due su due per le nostre Nazionali nel giro di poche settimane: dopo lo storico traguardo centrato dalle Azzurre con l’accesso al primo Mondiale della storia, arriva un altro risultato straordinario”. Avanti così, dunque, tra gli apprezzamenti per il maxi evento maschile, l'Azzurro vivo che diventa rosa. “Le finali di tutte le Coppe Italia femminili in Puglia segneranno un passaggio indimenticabile con l’introduzione del Video Support, inaugurato con enorme successo a Jesi, anche per la Serie A femminile - chiosa Castiglia - poi sarà tempo di tornare a vestirci d’Azzurro per sostenere la Nazionale di Samperi, impegnata nelle gare con Bielorussia e Finlandia, determinanti nel cammino verso l’obiettivo qualificazione a EURO 2026”. In fondo, non c’è due senza tre.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



