Coppa Italia Serie A femminile, Kick Off di rigore sul Falconara. Col Bitonto sarà finale remake
Il remake della finale dell’edizione 2023 della Coppa Italia, ma anche della Supercoppa Italiana di due anni fa, disputata sempre al Pala Vito Pinto di Mola di Bari: sarà Bitonto-Kick Off l’ultimo atto della Final Eight della Serie A Fabless, in programma domenica 6, alle 20.45, in diretta su Sky Sport: le detentrici della coccarda tricolore regolano 5-2 il Pescara nella prima semi, le All Blacks di Russo piegano l’Okasa Falconara ai tiri di rigore.
BITONTO-PESCARA FEMMINILE 5-2 (2-0 p.t.) INTEGRALE FOTOGALLERY
Diana Santos col mancino fuori di pochissimo e poi Tampa che costringe Mascia alla parata in tuffo. Il Bitonto fa capire subito l’inerzia di una semi sbloccata da un autogol: palla in mezzo di Diana Santos e sfortunata deviazione nella propria porta da parte di D’Incecco. Lucilèia cerca il raddoppio di testa ma il palo le dice no, mentre Jozi Oliveira nega la rete a Dal’Maz che calcia a botta sicura. Il Pescara si rivede con Vanelli, ma è ancora la squadra pugliese ad allungare con Diana Santos, che deve solo spingere in rete l’assist al bacio di Lucilèia: 2-0. Manieri prova a riaprirla con un lob dopo il corridoio creato dal tacco di Rozo, nulla da fare. È spietata invece Renatinha, che la mette sotto l’incrocio dei pali col mancino dai 10 metri. Serve una super parata di Mascia su Lucilèia per evitare il poker a un Pescara nettamente in difficoltà, Amparo inserisce allora Manieri come portiere di movimento già dal 5′: arriva così la rete di Taty, più altre tre limpide occasioni, eppure il Bitonto torna presto ad esultare con Renatinha, che approfitta due volte della porta sguarnita. Jozi non concede nulla a Belli, ma incassa (senza colpe) la rete di Pato. Per il Bitonto non cambia nulla: la prestazione è perfetta e la finale meritata. Per la terza volta.
OKASA FALCONARA-KICK OFF 5-6 d.t.r. (0-0 p.t., 1-1 s.t.) INTEGRALE FOTOGALLERY
Nella seconda semifinale l’Okasa Falconara è senza capitan Ferrara, la fascia passa sul braccio di Isa Pereira. La prima chance è per la Kick Off, con Bovo che impegna di punta Sestari, la quale si ripete poco dopo su Borges. Il primo intervento di Carturan è su Praticò, Pereira al settimo non inquadra la porta da buona posizione. Esattamente a metà prima frazione Sestari è bravissima a disinnescare una conclusione di Borges da pochi metri. Carturan dice di no a Elpidio sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, dall’altro lato Borges scheggia l’incrocio dei pali a tre minuti dall’intervallo. Sestari ancora decisiva nel finale di primo tempo con una parata in spaccata su un tiro deviato di Elpidio, così come al sesto della ripresa su Pellegry. Martin Cortes colpisce il palo esterno su punizione al decimo, un minuto più tardi Isa Pereira ci prova due volte in rapida successione senza però riuscire a sbloccare il punteggio. Al tredicesimo la Kick Off sblocca il risultato con De Souza, servita da Borges, brava a mettere a rimorchio un pallone in profondità fornitole da Ghilardi. Domenichetti inserisce Praticò come portiere di movimento e il Falconara trova il pareggio a poco più di 2’ dallo scadere con Elpidio, la cui puntata si insacca alle spalle di Carturan e manda le squadre ai rigori. La serie dal dischetto si apre con l’errore di Isa Pereira che calcia a lato, seguono tutte trasformazioni tra cui quella finale di Bruna Borges: il suo tiro si insacca sotto le gambe di Sestari, la Kick Off vola in finale.
FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A FABLESS
PALA VITO PINTO – MOLA DI BARI
QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 3 APRILE
1) BITONTO-AUDACE VERONA 9-2
2) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA 4-2
3) OKASA FALCONARA-LAZIO 5-2
4) KICK OFF-CMB FUTSAL TEAM 5-3
SEMIFINALI – VENERDÌ 4 APRILE
X) BITONTO-PESCARA FEMMINILE 5-2
Y) OKASA FALCONARA-KICK OFF 5-6 d.t.r.
FINALE – DOMENICA 6 APRILE
BITONTO-KICK OFF ore 20.45, diretta Sky Sport
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



