Corinaldo e Regalbuto le ultime promosse. Ecco chi va ai playoff. E chi ai playout
Nella quarta serie nazionale, dopo i successi nei rispettivi gironi di Real Sesto, Villorba, X Martiri, Laurentino, Formia e Blingink Soverato, soltanto i gironi D ed H dovevano ancora decretare la loro regina. Nel primo caso a fare festa è il Corinaldo che grazie al pareggio in casa della Lisciani chiude a quota 37 insieme al Città di Chieti (che vince in casa dell'Eta Beta) ma in virtù degli scontri diretti è costretto al secondo posto e quindi ai playoff; stesso destino per Mernap Faenza (3°) Jesi e la stessa Lisciani Teramo. Con il Real Dem già retrocesso, vanno al playout in questo raggruppamento Alumia Montegranaro e Cus Macerata. Anche nel girone H c'è un arrivo a pari merito (con 54 punti) quello tra Promostand Regalbuto e Marsala Futsal. Le due superprotagoniste della stagione (il distacco finale con la terza è di ben 12 punti) si è concluso con il 2-7 per gli ennesi proprio nello scontro diretto decisivo in casa dei biancoblù. Serviva una vittoria con almeno quattro gol di scarto per trovare la A2 Élite e questo è arrivato. Ora per Marsala si apre la fase playoff, così come per Mistral Palermo, Villaurea e Città di Adrano. Con lo Sporting Alcamo da tempo in C1, Cus Palermo e Barcellona Futsal chiudono appaiate a quota 13 e giocheranno il playout.
PLAY OFF - Nel girone A speranze ancora vive di salire di categoria per Giovanile Centallo, Jasnagora, Real Five Rho e Cardano 91, mentre nel girone B ci vanno tutte e due le squadre di Castelfranco Veneto (Futsal Giorgione e Team Giorgione) oltre a Bissuola e Verona. Villafontana, Bagnolo, Balca Poggese ed Arpi Nova ancora in corsa nel girone C. Nonostante il ko all'ultima giornata il Circolo Canottieri Lazio chiude al secondo posto nel girone E, con una situazione incredibile viste altre due squadre a 34 punti che sono rispettivamente terza e quarta: Spes Poggio Fidoni e Cures. A quota 32 il Quartu al quinto posto. Dietro al Formia Futsal che ha vinto il campionato nel girone F vanno ai playoff Olympique Sinope, Mama San Marzano, Virtus Libera Isola d'Ischia e Città di Potenza. Nel girone G, infine, La Diaz di Bisceglie chiude 4-4 contro la Motors Car Brindisi e si prende il secondo posto davanti all'Alta Futsal, il Nausicaa e l'Aradeo.
PLAY OUT - La possibilità di rimanere in categoria con l'ultima sfida dell'anno nel girone A sarà per Città Giardino Marassi e Monastir. Neugries e Eagles Futsal sono invece quelle dell'ultima chiamata nel girone B. Futsal Torrita e Real Casalgrandese nel C si giocheranno la permanenza in A2. Il successo negli ultimi 40' non basta al Club Sport Roma per evitare il playout che nel girone E giocherà insieme al San Sebastiano Ussana. Non ci sarà invece il playout nel girone F con il Senise che è retrocesso al decimo posto ed il ritiro del Futsal Terzigno. Nel G a giocarsi la stagione in una gara saranno Casali del Manco e Ferrandina Sport Academy.
Ufficio Stampa Divisione C5
Articoli correlati



