L'Italservice vive il presente con uno sguardo al futuro. "Remiamo tutti in un'unica direzione"
Ci sono persone che dall’interno della società lavorano spesso a bordo campo, ma la cui preziosità si misura dalla mole di cose fatte per il bene della società stessa. All’Italservice Pesaro, per fortuna del club, sono tante e, fra e esse, c’è certamente Vanessa Remorino.
FILO DIRETTO - Da mansioni di segretaria, alla cura organizzativa dell’attività di base, passando per tanta buona volontà nel coinvolgimento di giovani e famiglie del vivaio rossiniano in occasione delle partite della prima squadra. Il tutto con grande impegno e passione. “Chi entra in questa famiglia lo fa con il cuore – racconta Vanessa -. Io sono un piccolo punto nero che, come nel gioco della settimana enigmistica, se unito insieme agli altri forma l’immagine perfetta dell’essenza dell’Italservice Pesaro. Approfitto per ringraziare tutti, ma propri tutti, coloro che ogni giorno aiutano questo club a brillare”. Parlando del settore giovanile, aggiunge: “Io collaboro quotidianamente con dirigenti, tecnici e team manager per cercare di trovare la giusta chiave organizzativa. Mi confronto spesso con la presidentessa Simona Marinelli, c’è grande voglia da parte sua e a cascata da parte di tutti noi, di fare le cose bene sia per il presente che con lo sguardo rivolto al futuro. C’è un filo diretto fra il nostro vivaio e la prima squadra. Quello che all’Italservice Pesaro fa la differenza, è la collaborazione continua, remando in un’unica direzione. La proprietà e la dirigenza sono presenti sotto ogni aspetto. Si respira l’aria di un ambiente familiare e questo è riconosciuto dentro e fuori la società. L’attenzione data ai più piccoli è la stessa riservata ai più grandi”. Conclusione dolcissima: “Per me il Futsal è lo sport più bello del mondo. A Pesaro lo è ancora di più”.
Ufficio Stampa Italservice Pesaro
Articoli correlati



