skin adv

Italfutsal a Fasano, Melo Musumeci rialza l'umore: "I nostri obiettivi restano sempre quelli, vogliamo EURO 2026"

 14/04/2025 Letto 150 volte

Categoria:    Nazionale
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    ITALIA





Che l’umore nelle ore immediatamente successive alla sconfitta con la Bielorussia non potesse essere alle stelle, era anche prevedibile. La sconfitta arrivata sul campo neutro di Malta ha regalato il pass per Futsal EURO 2026 ai bielorussi, costringendo gli Azzurri a dover soffrire ancora per raggiungere l’obiettivo, cioè andare in Lettonia e Lituania, sede della fase finale dell’Europeo il prossimo gennaio. La situazione è presto detta: l’Italia, che chiuderà il girone al secondo posto a prescindere dal risultato del match con la Finlandia, in programma mercoledì 16 a Fasano alle ore 20 (diretta Vivo Azzurro TV), deve però capire se questo secondo posto sarà fra i migliori 8 dei 10 gironi di qualificazione: così fosse, il prossimo settembre per gli Azzurri si aprirebbe lo scenario dei play-off che, con uno spareggio con gare di andata e ritorno, regalerà un’ulteriore possibilità di qualificazione al 13° Europeo della storia. Per certificare con l’aritmetica il tutto, bisognerà aspettare quanto meno martedì 15 quando si giocheranno la maggior parte dei match che interessano quelle che sono attualmente le seconde classificate degli altri gironi. Uno scenario complesso ma tutt'altro che impossibile per gli Azzurri.

MUSUMECI Ma a prescindere da tutto, la sconfitta con la Bielorussia ha di certo dato un colpo all’orgoglio: sono ore in cui ci si è guardati negli occhi, in cui il gruppo ha cercato di aggrapparsi ai suoi ‘generali’. E in questi momenti difficili c’è chi non si è nascosto: “Ci tenevamo tanto a passare il turno già vincendo con la Bielorussia - racconta da Fasano il capitano Carmelo Musumeci -. Avevamo sensazioni positive, credevo che avremmo potuto vincere: così non è stato, perché loro si sono dimostrati una squadra forte, come sempre negli ultimi anni. Ho passato una giornata a riflettere tanto, abbiamo parlato fra di noi e ci siamo detti che i nostri obiettivi restano sempre quelli: vogliamo qualificarci all’Europeo e andare lì a competere. La nostra voglia e la nostra fame non cambiano, così come non modificheremo i nostri programmi: crediamo in ciò che stiamo facendo, quindi ora testa alla Finlandia perché vogliamo chiudere le qualificazioni vincendo”.

FIDUCIA Ciò che trasmette Musumeci è una voglia chiara e determinata di arrivare all’obiettivo. Ma in ogni cammino che si rispetti, ci sono gli alti, quanto i bassi: “Un percorso sportivo è fatto anche di sconfitte. Io in primis, in carriera ho perso molto più di quanto ho vinto. I ko è vero che possono essere formativi: bisogna trarne il positivo, andando a sistemare ciò che non ha funzionato. Quando si arriva a un obiettivo avendolo sudato è anche più bello. Con Samperi abbiamo parlato molto in questi giorni, ho visto la sua delusione dopo la sconfitta, ma lui è come me: ci pensa un po’ su per ripartire più forte di prima. In questi anni in Nazionale abbiamo affrontato altri momenti difficili, come le due non qualificazioni al Mondiale e un Europeo non fatto bene: questo gruppo ha un obiettivo chiaro in testa e tutti, dal primo all’ultimo, stiamo lavorando al massimo per arrivarci. Non ci dormiamo la notte”. La barra della fiducia, quindi, resta alta e il capitano della Nazionale rincara la dose: “Questo gruppo deve essere lasciato lavorare in pace, anzi, abbiamo bisogno di tanto calore e tanta fiducia. È vero che siamo l’Italia, ma non dobbiamo avere la presunzione di essere i migliori, perché non lo siamo. Dobbiamo restare umili e con i piedi per terra, proseguendo sulla nostra strada, perché siamo sicuri che sia quella giusta: sono convinto che andremo all’Europeo e che faremo bene anche lì”.

FUTSAL EURO 2026 – MAIN ROUND

Gruppo 1Ucraina*, Romania, Germania, Cipro; Gruppo 2: Finlandia, Italia, Bielorussia*, Malta; Gruppo 3Polonia*, Slovacchia, Moldova, Turchia; Gruppo 4Slovenia*, Ungheria, Montenegro, Norvegia; Gruppo 5Croazia*, Azerbaigian, Svezia, Grecia; Gruppo 6: Kazakistan, Armenia*, Danimarca, Albania; Gruppo 7: *Portogallo, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Andorra; Gruppo 8: Spagna, Bosnia ed Erzegovina, Inghilterra, Svizzera; Gruppo 9: Serbia, Cechia*, Belgio, Austria; Gruppo 10: Francia, Georgia, Kosovo, Bulgaria
*qualificate alla fase finale

LE DATE DEL GRUPPO 2

1a GIORNATA
Malta-Finlandia 0-5
Italia-Bielorussia 2-2

2GIORNATA
Finlandia-Italia, 0-2
Bielorussia-Malta 5-0

3GIORNATA
Italia-Malta 11-1
Bielorussia-Finlandia 3-0

4GIORNATA
Finlandia-Bielorussia 1-3
Malta-Italia 1-5

5GIORNATA
Finlandia-Malta 7-0
Bielorussia-Italia 2-1

6GIORNATA
Malta-Bielorussia, mercoledì 16 aprile ore 19
Italia-Finlandia, mercoledì 16 aprile ore 20 | Diretta Vivo Azzurro TV

CLASSIFICA GRUPPO 2
Bielorussia 13; Italia 10; Finlandia 6; Malta 0





Pubblicità