Soverato, qualità e carattere non bastano: il big match dice Bitonto
Niente da fare per il Soverato Futsal. I ragazzi di mister Barbagallo hanno ceduto il passo al Bitonto nel big match della sedicesima giornata del girone “D” di Serie A2, vedendosi superare in classifica proprio dai neroverdi. Dopo questa partita, conclusasi con la vittoria dei pugliesi per 4-2, la squadra di Lodisposto balza in vetta solitaria, staccando Monterosso e compagni di tre lunghezze. Il risultato finale racconta solo in parte l’andamento di una sfida giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Una partita equilibrata, che però alla fine si è decisa in favore dei pugliesi. Dopo il vantaggio del Soverato Futsal con Juninho a 1’54”, il Bitonto ha risposto subito con Solimini a 2’28”, ribaltando poi il punteggio con il gol di Ferdinelli a 9’14”. Nonostante lo svantaggio, i ragazzi di Barbagallo hanno giocato un buon futsal, senza però riuscire a raddrizzare il match. Il primo tempo è stato tutto sommato positivo per i biancorossi, che avrebbero meritato di chiuderlo in parità.
SECONDO TEMPO - Nella ripresa, il Soverato Futsal è partito in salita, subendo i gol del 3-1 di Castillo a 3’59” e del 4-1 ancora con Ferdinelli a 10’20”. Malgrado il doppio colpo, la squadra calabrese non ha mollato e ha accorciato le distanze con la seconda rete di Juninho. Soverato Futsal che ha provato il tutto per tutto, giocando metà del secondo tempo con il portiere di movimento, ma il Bitonto ha retto, impedendo agli ospiti di riaprire la partita. Un match combattuto, in cui il Soverato Futsal ha dimostrato qualità e carattere, anche se alla fine il maggiore cinismo del Bitonto ha fatto la differenza. Positivo, nel Soverato Futsal, l’esordio del portiere Parisi, subentrato a Scerbo (costretto a uscire anzitempo per un infortunio).
BITONTO FUTSAL CLUB – SOVERATO FUTSAL 4-2
BITONTO FUTSAL CLUB: Dibenedetto, Orlino (capitano), Solimini, Caggianelli, Ferdinelli, Longo, Pires, Papappicco, Marzocca, Castillo, Schettini, Castrogiovanni. All.: Lodispoto
SOVERATO FUTSAL: Scerbo, Parisi, Critelli, Monterosso (capitano), Juninho, Gallinica, Savio, Francini, Alì, Scigliano, Primerano, Marrazzo. All.: Barbagallo
ARBITRI: Elio Simone di Napoli e Salvatore Pagano di Catania. CRONO: Edoardo Di Gregorio di Taranto
MARCATORI: 1’54” pt e 10’20” st Juninho (S), 2’28” pt Solimini (B), 9’14” pt e 39” st Ferdinelli (B), 3’59” st Castillo (B)
NOTE: ammoniti Caggianelli, Solimini (B); Gallinica, Francini, Juninho (S)
Ufficio Stampa Soverato
Articoli correlati



