skin adv

Eur tra Coppa Divisione e playoff, Rubeo: "Da dicembre abbiamo cambiato passo. Ora un gran finale"

 11/04/2025 Letto 242 volte

Categoria:    Serie A2
Autore:    Redazione
Società:    EUR





Grazie al quarto posto finale ottenuto al termine della regular season, l’Eur ha conquistato la qualificazione ai playoff. Un traguardo raggiunto con grande determinazione e fortemente voluto da tutto l’ambiente, dopo un inizio non facile.

RENDIMENTO - “Nella prima parte della stagione abbiamo perso delle gare sempre con un risultato molto stretto, lavoravamo tanto, ma raccoglievamo pochi punti - ricorda il vicepresidente Gianluca Rubeo -. In quel frangente, lo staff tecnico è stato bravo a mantenere la barra dritta, e per questo devo fare i complimenti a mister Emanuele Fratini, che, ancora una volta, ha dimostrato tutta la sua professionalità e capacità di tenere unito il gruppo, seguendo la linea che era stata tracciata a inizio anno. Da dicembre in poi, il campionato ha cambiato totalmente veste per noi, anche grazie agli sforzi societari che sono stati fatti, con il presidente Cirillo che, a inizio 2025, ha deciso di rinforzare la rosa con acquisti che hanno alzato il livello”. Così l’Eur è riuscito a dire la sua in un girone complicatissimo: “Colgo l’occasione per fare i complimenti all’Italpol per le vittorie in campionato e coppa - afferma Rubeo -. Siamo doppiamente contenti perché, in quella società, ci sono delle persone che hanno militato con noi lo scorso anno e in quelli precedenti: mi riferisco al direttore sportivo Fabio Derme, a Cristian Felici in porta e a Issa Lancellotti, che è stato autore di un finale di stagione da protagonista”.

PLAYOFF - Ora, dopo la sosta, scatterà la postseason, che, nell’annata passata, vide l’Eur arrestare la propria corsa solo nella finalissima contro il Mascalucia: “È un déjà vu: lo scorso anno abbiamo vissuto la stessa identica situazione, e abbiamo ben compreso di come inizi veramente un nuovo campionato - spiega Rubeo -. Avremo davanti due settimane di stacco che saranno le più difficili perché bisognerà mantenere alta la tensione e la concentrazione: siamo felici di arrivare ai playoff con il quarto posto, dopo aver superato il Cisterna e aver dimostrato che il roster fosse ben attrezzato per affrontare questo torneo. Puntiamo a bissare il risultato dello scorso anno, la finale, auspicando chiaramente un epilogo diverso”.

COPPA DIVISIONE - L’altro grande traguardo raggiunto dell’Eur è stato l’accesso alla Final Four di Coppa Divisione che si disputerà a Cavezzo il 18 e 19 aprile: “Per noi rappresenta probabilmente il risultato più bello di questa stagione. Abbiamo fatto una cavalcata vera e propria, vincendo tutti gli scontri diretti - analizza Rubeo -. I ragazzi sono determinatissimi a portare a casa quello che è un po’ uno scudetto, e che ha una grande valenza perché impatta su quattro categorie, dalla Serie A alla B. È l’ennesima prova della bontà dell’operato dello staff di mister Fratini e del direttore sportivo Bacaro, che, nel mercato di gennaio, ha lavorato anche in questa direzione. Ci stiamo preparando al meglio, e non vediamo l'ora di scendere in campo”.

SCENARI - Il vicepresidente dell’Eur allarga poi la sua visione a tutto il movimento: “Volevo fare un plauso al presidente Castiglia, che, fin dalle prime ore del suo mandato, si è adoperato affinché il prodotto calcio a 5 potesse guadagnare sempre più visibilità e crescere nel panorama nazionale. Questo è molto positivo, ma non basta: riteniamo, inoltre, veramente interessante questo ponte che si sta aprendo con il calcio a 11, anche grazie al lavoro dell’ex allenatore della Nazionale italiana Musti e del tecnico dell’Italpol Bagalà, che stanno cercando di traghettare le caratteristiche peculiari del futsal verso il calcio a 11, esaltandone gli aspetti che possano portare beneficio a quest’ultimo”, conclude Rubeo.


Paolo Trotta 




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità