Acqua&Sapone, passerella in Comune. Barbarossa: "Vogliamo vincere tanto"
Passerella mattutina per l’AcquaeSapone Unigross nel Palazzo di Città di Montesilvano. Nella sala consiliare del municipio, gli amministratori Enea D’Alonzo e Anthony Aliano hanno voluto ricevere la squadra della famiglia Barbarossa dopo la vittoria della Winter Cup di una settimana fa a Napoli. Squadra al completo con lo staff tecnico, i dirigenti e i vertici del club, Enio e Nando Barbarossa. I due consiglieri comunali di Montesilvano hanno consegnato una bellissima targa ricordo alla società nerazzurra, ma hanno avuto un pensiero anche per Stefano Mammarella, il portiere che ha collezionato tutti i titoli del futsal italiano ed è stato anche vincitore del Pallone Azzurro 2016, riconoscimento che ogni anno va al miglior giocatore della Nazionale italiana. “E’ bello vincere, ma è sempre merito di tutti. La Winter Cup, lo ripeto, porta la firma del mio collega Casassa, eccezionale tra i pali e come persona durante il mio infortunio”, ha ribadito Mammarella.
ENEA D'ALONZO - “Siamo onorati di avervi qui, nella nostra sala consiliare, per celebrare un titolo che porta il nome di Montesilvano alla ribalta nazionale – ha detto Enea D’Alonzo – . E’ il frutto del lavoro di una società seria, unita e lavoratrice, che ha saputo coltivare nel tempo i suoi successi. Per la nostra città è motivo di vanto avere una realtà come questa, capace di portare al palazzetto nell’ultima partita quasi duemila persone”.
ALIANO - “Siete un esempio per tutti, anche per noi amministratori. E’ un piacere poter celebrare i successi di grandi manager come i signori Barbarossa e di campioni dello sport, a partire dal tecnico Ricci. Siete dei vincenti e speriamo di rivedervi qui presto per altri riconoscimenti”, ha invece detto il consigliere Aliano.
BARBAROSSA - “La cosa più bella per noi, oltre all’orgoglio di essere ricevuti dal Comune di Montesilvano, è di poter vantare una squadra di ragazzi seri, sportivi, puliti – ha detto il presidente Enio Barbarossa – . Che sanno combattere in campo, ma con lealtà. Così continueremo a fare, sperando di vincere ancora tanto. L’obiettivo è quello, se ci riuscissimo saremmo felicissimi, ma se qualcosa dovesse dimostrarsi più bravo di noi, saremmo i primi a stringergli la mano”. Nando Barbarossa ha posto l’accento sul nuovo attaccamento al territorio della squadra nerazzurra: “Quando vincemmo nel 2014, la Regione e la Provincia ci premiarono, ma il Comune di Montesilvano no. Qualcosa è cambiato, oggi. E anche l’affetto che riceviamo dal pubblico e dalla gente lo dimostra”.
Ufficio stampa e comunicazione
AcquaeSapone Futsal
Articoli correlati



