skin adv

Quando l'unico limite è il cielo: i migliori giochi dedicati al volo

 05/06/2024 Letto 122 volte

Categoria:    Vari
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    Varie dal web





I simulatori di volo rappresentano una categoria unica nel suo genere, nel settore dei videogames. Si tratta di giochi che danno la possibilità di solcare le nuvole, restando però a casa propria, consentendo spesso un'esperienza di volo molto realistica e divertente. Riescono infatti a rendere in modo fedele tutte le dinamiche che si svolgono a bordo di un aereo, dai modelli più moderni fino ad arrivare ai velivoli storici. Ecco spiegato perché oggi scopriremo insieme i migliori simulatori di volo, oltre ad altre opzioni molto interessanti.

Microsoft Flight Simulator
Microsoft Flight Simulator è uscito nel 2020 e ha ridefinito gli standard dei simulatori di volo, per via delle tante innovazioni. Disponibile per i PC con sistema operativo Windows, questo videogame mette a disposizione una vasta gamma di aerei, mappe davvero dettagliate e una fisica di volo ultra-realistica. Inoltre, di recente è entrato anche nel listino dei giochi accessibili tramite Xbox Cloud Gaming: un fattore che ha sicuramente espanso il suo successo.

Aviator Quick Game
Abbandoniamo per un attimo la categoria dei simulatori di volo puri, e scopriamo un altro gioco dedicato al volo. Aviator Quick Game rientra nella categoria delle slot machines, ma in realtà va ben oltre, proponendo un'esperienza più variegata e complessa rispetto alle classiche macchinette online. Chi desidera capire come funziona la slot Aviator può farlo leggendo gli approfondimenti dei siti specializzati, così da poter comprendere appieno le sue funzioni e i suoi meccanismi.

Pro Flight Simulator
La lista dei migliori simulatori di volo prosegue con Pro Flight Simulator, una vera e propria perla che concede delle opzioni spesso assenti negli altri giochi di questa categoria. Facciamo riferimento nello specifico alla possibilità di personalizzare la livrea del proprio velivolo, oltre alla presenza di vari aerei e addirittura elicotteri. A livello di grafica è in assoluto uno dei simulatori di volo più belli e appassionanti, sebbene le dinamiche relative alla fisica non siano le migliori in circolazione. Di contro, il divertimento è sempre assicurato.

Prepar3D v5
Con Prepar3D v5 facciamo un salto di qualità evidente, anche perché si tratta di un software di simulazione pensato per chi deve davvero fare pratica alla cloche, dunque per chi aspira a diventare pilota. Ovviamente chiunque può utilizzarlo, anche chi desidera semplicemente dedicarsi ad un videogame particolarmente realistico. Non è un gioco per tutti, non solo per quel che riguarda la difficoltà e la curva di apprendimento, ma anche per il costo, che oscilla intorno ai 200 euro. Chi non può affrontare questa spesa, può scegliere Flight Simulator di Microsoft (già citato in precedenza), molto simile anche se più basico.

X-Plane 11
X-Plane 11 viene considerato come la migliore alternativa a Flight Simulator di Windows, al punto che può contare su alcuni aspetti dove è addirittura superiore. Gli scenari sono mozzafiato, in special modo se si parla di quelli in notturna, e c'è un listino di velivoli selezionabili davvero enorme, oltre che curato in modo quasi maniacale. La grafica non è al livello di Flight Simulator, ma è anche per questo motivo che non richiede la presenza di un PC con risorse molto potenti. Infine, ci sono diversi elementi scaricabili che possono espandere ulteriormente le funzionalità del gioco in questione.



COPIA SNIPPET DI CODICE











-->