Domani prima giornata di campionato: Cagliari a Lecco, da seguire Odissea-Orte
Si leva il sipario sul campionato di Serie A2, che prende il via domani per concludersi il 12 aprile del prossimo anno. Ventisei le giornate di gara in programma, come ventisei sono le squadre chiamate a contendersi le due promozioni dirette nella massima divisione, che spetteranno alle vincitrici dei due raggruppamenti; 312 le partite previste nell’arco dei prossimi sette mesi e mezzo, con un primo step alla conclusione del girone di andata, quando saranno definite le otto formazioni che si contenderanno la Coppa Italia di categoria e quel trofeo che nell’ultima edizione di Martina Franca è andata nella bacheca del Napoli Santa Maria.
Un campionato che non concederà soste nel girone di andata, con il turno che completerà la fase ascendente in programma il 28 dicembre. Il girone di ritorno partirà immediatamente con il nuovo anno (si tornerà in campo il 4 gennaio), ma prevederà due soste: l’8 febbraio, in concomitanza con la finale del Campionato Europeo che impegnerà la Nazionale Italiana in Belgio; e il 15 marzo, quando appunto si disputerà la Final Eight della Coppa Italia.
Sabato, intanto, si gioca il primo atto del torneo: caccia ai primi tre punti, dunque, nei due gironi.
GIRONE A – Attenzioni puntate su Cagliari e New Team FVG, che per molti addetti ai lavori partono in pole-position. Gli isolani, che hanno salutato Weber, Massa e Isco assicurandosi le prestazioni di Lanziotti, Despotovic, Mietto e Wilson, saranno subito di scena a Lecco al cospetto dell’agguerrita formazione di Gil Marques, rinforzatasi con gli innesti del portiere Gilli (ex Regalbuto e Rieti) e di Dilhe Gomes. Dal canto loro, i friulani punteranno sugli innesti dello sloveno Cujek (ex Pesarofano) e dell’esperto Batata Alves, per far subito loro i tre punti davanti al pubblico di casa ospitando la matricola Tridentina, che annovera in panchina un tecnico del calibro di Pino Milella, proponendo i fratelli finlandesi Kytola e Sosin. L’altra formazione sarda, il Città di Sestu, aprirà le ostilità ricevendo la Comelt Toniolo Milano: a disposizione di Chicco Cocco ci saranno l’ex vicentino Jones Santana e Lucas Massa arrivato dal Cagliari, che hanno sopperito alle partenze di Asquer e Murinelli. Grande attesa a Forlì per il debutto della formazione di Matteucci in A2, che avverrà al Palasport di Meldola con l’Aosta della nuova promessa Disney Birocchi chiamato a non far rimpiangere quell’Egea accasatosi all’Acqua&Sapone. I romagnoli, pur perdendo Cina Perrotti, hanno integrato la loro rosa con Denuer, Pietrobom e Ferreira, per affrontare con maggior serenità la prima stagione in A/2. Altra matricola che romperà gli indugi in casa (sul neutro di Caramagna) è la CLD Carmagnola: per la formazione del presidente Lamberti, che ha riportato in Piemonte Zanella dopo l’esperienza di Loreto Aprutino, rinforzando la rosa con gli spagnoli Pedrito e Gil e il brasiliano Diguinho, il primo test sarà contro un Pesarofano decisamente agguerrito, che ha messo a disposizione di Osimani giocatori del calibro di Rudinei Tres (già capitano del Verona) e Sgolastra, oltre ad aver riaperto le porte biancorosse a Jonathas Melo dopo la parentesi di Belluno: insomma, i rossiniani sono una delle squadre che potrebbero insidiare Cagliari e New Team nella corsa al primato. A chiudere il programma della prima giornata, che vedrà riposare il Gruppo Fassina del confermato De Martin, sarà il confronto tra una Dolomitica tutta da scoprire e la Reggiana, che a Belluno presenterà novità che rispondono ai nomi di Guerra (ex Napoli), l’azzurrino Gallinica (preso dal Rieti) oltre al portiere Chemin, arrivato in extremis alla corte di Nunzio Checa per sostituire il partente Zaccone e l’infortunato Delmonte.
SERIE A2 – PRIMA GIORNATA
SABATO 5 OTTOBRE 2013
GIRONE A – ore 16
FORLÌ-AOSTA ore 15
ARBITRI: Daniele Fratangeli (Frosinone), Lorenzo Cursi (Jesi) CRONO: Davide Bagnoli (Forlì)
CLD CARMAGNOLA-ITALSERVICE PESAROFANO ore 15
ARBITRI: Gioacchino Vincenzo Maggione (Palermo), Calogero Castellino (Treviso) CRONO: Carlo Adilardi (Collegno)
FUTSAL CITTÀ DI SESTU-COMELT TONIOLO MILANO
ARBITRI: Antonino Tupone (Lanciano), Chiara Perona (Biella) Crono: Stefano Zuddas (Cagliari)
CANOTTIERI BELLUNO-BITECNOLOGY REGGIANA
ARBITRI: Ettore Quarti (Imperia), Davide Chiara (Cagliari) CRONO: Stefano De Matteis (Mestre)
LECCO-CAGLIARI FUTSAL ore 15.30
ARBITRI: Salvatore Panebianco (Acireale), Rosario Rizzo (Trapani) CRONO: Francesco Aufieri (Milano)
NEW TEAM FVG-FUTSAL TRIDENTINA ore 15.30
ARBITRI: Gianantonio Leonforte (Vicenza), Dario Pezzuto (Lecce) CRONO: Stefano Hager (Trieste)
GIRONE B – Grande l’equilibrio che si annuncia nel concentramento centro-meridionale, e una prima avvisaglia la daranno due matricole, Odissea 2000 e La Cascina Orte, protagoniste del mercato estivo, l’una di fronte all’altra a Rossano Calabro. I calabresi, riscattato Miglioranza dal Viagrande, hanno chiuso con Ninhio Pelentir ed Eric Mendes da Silva, prendendo dal Mirto la promessa Arcidiacone. In casa viterbese, alle partenze tra gli altri di Manzali e Gulizia, hanno corrisposto gli ingaggi di Sonda e Vendrame (dalla Real Torgianese), Santin (ex Regalbuto) e soprattutto Everton (nelle ultime tre stagioni alla Cogianco) e quel Sampaio che ha fatto gol a grappoli con Atiesse e Loreto Aprutino, l’anno scorso al Pescara in Serie A. Altra sfida tra novizie sarà quella tra il Catania (ex Viagrande, con il presidente Malfetta che ha incassato il si di Rizzo, Cesaroni, Nilson da Silva e l’ex Barcelona Lopez) e la Pasta Pirro Corigliano, che molti osservatori pongono tra le principali candidate alla promozione. A giusto titolo: mister David Ceppi può contare su giocatori come Marcelinho (ex Kaos), Bachega (già di Lazio e Potenza), Vieira (preso dal Vicenza) e Ariati (strappato alla concorrenza cinese). Altro confronto da seguire con interesse sarà quello di Lucera tra Fuente e Augusta, con i foggiani che hanno potenziato il loro roster inserendo la coppia di folletti Manzalli-Leandrinho (ex Loreto), Bruno Rossa (dal Venezia) e De Cillis; i megaresi hanno cambiato pochissimo rispetto allo scorso anno, anche se a Lucera ci saranno l’attaccante Ze Renato (l'anno scorso a Scanzano) e il difensore Rafinha (ex Melilli), mentre in panchina è stato chiamato nei giorni scorsi il giovanissimo Gianluca Russo. Partita da tripla quella che si giocherà a Miranda tra Aesernia e Libertas Eraclea, considerando le qualità dei due quintetti allestiti dai presidenti Di Franco (in biancazzurro sono arrivati Sartori, Cucolicchio, Sepe e due autentiche garanzie come il portiere Bragaglia e l’ex azzurro Melise, entrambi dal Napoli) e Todaro (che ha piazzato il supercolpo Noro riportando in Italia il paraguayano Reneè Villalba). L’Acireale, dopo la dolorosa rinuncia a Marco Torcivia, rimpiazzato però da Pizetta (ex Pesaro e Napoli), Castrogiovanni (dall’Augusta) e il portiere De Paula (già di Modugno e Brillante), riceverà al Palajonio di Augusta (vista l’indisponibilità del PalaVolcan) la Roma Torrino, che al gruppo ex Brillante composto da Galati, Sanna, Del Ferraro, Anzalone e Gattarelli, ha aggiunto i giovani più promettenti del Torrino, vale a dire Di Ponto, Potrich e gli azzurrini D’Orrico e Sordini: per entrambe l’intenzione è raggiungere al più presto la salvezza. Obiettivo anche del rinnovato Potenza, con un Goldoni in più davanti, e Salinis (per Lodispoto sono arrivati tasselli come Nardacchione, Pinheiro e Caetano), che battezzeranno la “prima” di campionato al Pala Pergola del capoluogo lucano. Riposerà il Latina: Menini (bomber in Serie A tre stagioni addietro con il Pescara) l’italo-argentino Battistoni e soprattutto il confermato Maina fanno sognare il presidente La Starza di potersela giocare per la Serie A.
GIRONE B – ore 16
ACIREALE-ROMA TORRINO FUTSAL ore 15
ARBITRI: Giuseppe Grillo (Rossano), Luigi Alessi (Taurianova) CRONO: Nunzio Saitta (Catania)
AESERNIA-LIBERTAS ERACLEA ore 17.30
ARBITRI: Alessandro Rafaeli (Jesi), Luca Vincenzo Caracozzi (Foggia) CRONO: Francesco D'Angelo (Campobasso)
FUENTE LUCERA-AUGUSTA
ARBITRI: Daniele Di Resta (Roma 2), Giovanni Beneduce (Nola) CRONO: Raffaele Ziri (Barletta)
FUTSAL POTENZA-SALINIS
ARBITRI: Gianfranco Di Padova (Termoli), Wladimir Dante (Ciampino) CRONO: Arrigo D'Alessandro (Bernalda)
ODISSEA 2000-LA CASCINA ORTE
ARBITRI: Rosario La Cerra (Battipaglia), Maurizio Rago (Battipaglia) CRONO: Gianluca Greco (Cosenza)
VIAGRANDE-PASTA PIRRO CORIGLIANO ore 17
ARBITRI: Francesco Bertini (Empoli), Nicola Salvalaggio (Castelfranco Veneto) CRONO: Nicolò Leanza (Acireale)
Divisione Calcio a 5
Articoli correlati



