Dolfi firma il gol della bandiera: il Firenze crolla 7-1 contro la Midland
Partita senza storia quella della quarta di ritorno tra Firenze e Midland, vinta da quest’ultima 7-1. Gli ospiti la fanno propria già nella prima frazione di gioco dimostrando una migliore intesa e una manovra più rapida, rispetto a un Firenze che ha tenuto a lungo il pallone tra i piedi con possessi palla tanto lunghi quanto lenti. E allora, visto che giocando il pallone si rischia di sbagliare, non deve stupire più di tanto se il taccuino si riempie solo di occasioni per la squadra di Ballocci.
PRIMO TEMPO - La prima è dell’11° minuto con Guidi che calcia fuori di poco da destra; per lui l’appuntamento con il gol è solo rimandato perché già al 12° riceve sul secondo palo a destra l’assist di Lamacchia bravo a innescare la ripartenza su errore in attacco dei biancorossi. Al 14° di nuovo errore in impostazione per il Firenze ma Checcucci si salva su Guidi e Mitrado, mentre per il Firenze si fa vedere Di Meglio che calcia alto di poco al 17°. Mitrado spreca un contropiede in ripartenza al 18°, ma il raddoppio non tarda ad arrivare e, al 20°, Checcucci si fa rubare palla da Gori che insacca poi a porta vuota. Il passivo potrebbe essere ancora più pesante se al 22° Manu non calciasse fuori dalla breve distanza, con deviazione però della difesa locale. Quattro minuti più tardi è ancora Di Meglio a popolare il taccuino lato Firenze centrando, sempre centrale dalla distanza, una traversa. Chi invece trova la rete è Cassone al 28° dalla brevissima distanza su assist di Guidi e il primo tempo si chiude così su uno 0-3 assolutamente coerente con quanto visto in campo.
SECONDO TEMPO - Alla ripresa del gioco fuochi d’artificio: al 1° Gori salta Checcucci con un pallonetto, al 2° è invece Marinaro di tacco su assist di Di Meglio da destra a muovere il punteggio anche per i padroni di casa. In questa fase si vede il miglior Firenze della partita con qualche tiro e occasione in più. Al 7° c’è lavoro per Cerezuela prima su Di Meglio e poi su Casamenti, ma al 14° si torna all’antica ed è ancora Checcucci a fare gli straordinari in uscita su Lamacchia con l’intervento di Stabile in angolo su una successiva ripartenza degli ospiti, sempre nello stesso minuto. Siamo a tre quarti gara, ma mancano ancora tre gol per raggiungere quello che sarà il punteggio finale. Il primo lo segna Guidi al 16° accentrandosi da sinistra e liberandosi al tiro dal limite dell’area. Quattro giri ancora di lancette e, dopo il salvataggio di corpo su Lamacchia, Checcucci è costretto a capitolare su Guidi da sinistra. All’appello, per i marcatori ospiti, manca solo Lamacchia che timbra il cartellino al 24° con un rasoterra dal limite. È il gol su cui si chiude, anche nel punteggio, la partita, mentre la cronaca registra ancora una parata di Checcucci di piede su Bencich da sinistra. Per il Firenze, superato in classifica dal Rione vittorioso sul Pontassieve, il prossimo impegno sarà di giovedì in casa della Play League.
Ufficio Stampa Firenze
Articoli correlati

