Energy Saving ripreso in extremis. "Un pizzico di fortuna in più non sarebbe guastato"
Un pari non si butta mai, specie in un momento cruciale del campionato. Tuttavia, il 6-6 emerso nella gara di sabato pomeriggio a Bulciago contro l’Avis Isola sa di beffa per l’Energy Saving Futsal, che con il bottino pieno avrebbe potuto staccare definitivamente l’ultimo posto e conquistare punti pesanti in ottica salvezza diretta. Invece, la squadra di Ferrari dovrà sudare fino all’ultima goccia di sudore per cercare l’obiettivo della permanenza in Serie A2, in un girone che si è rivelato equilibrato quanto mai.
LA PARTITA - La gara si mette subito bene per l’Energy Saving, che trova un immediato vantaggio con Sardella. L’Avis non ci sta e riesce a portarsi sul 3-1 con una reazione da manuale del calcio. Doccia fredda per le saette, che riescono a malapena ad accorciare le distanze con Previtali e chiudere il primo tempo sul 2-3. Nella ripresa, l’Energy Saving torna in campo con il piglio giusto e ribalta lo svantaggio grazie ai gol di Sardella e Scarpetta, con il primo che, però, trova anche il cartellino rosso. I padroni di casa reggono e difendono bene l’inferiorità numerica senza subire gol, ma poco dopo arriva comunque il pari dell’Avis, che esce a passare ancora una volta in vantaggio. Il cuore dei gialloblu è grande e Perico, prima, e De Stefano, poi, trovano il terzo vantaggio dell’Energy Saving per 6-5. Con il clima caldissimo e in un finale in cui può succedere di tutto, gli ospiti giocano la carta del portiere di movimento. Secchi fa due miracoli, ma a 15’’ dal termine non può nulla sul tap-in di Torino per il 6-6 finale.
IL COMMENTO - “Risultato giusto, frutto di una gara equilibrata - dichiara mister Ferrari -. Abbiamo subito il pari allo scadere come ormai ci capita da diverso tempo e ciò significa che abbiamo tanto da migliorare. In ogni caso, c’è poco da dire, un pizzico di fortuna in più non sarebbe guastato, ma dobbiamo immediatamente archiviare questa gara e pensare subito alla prossima. La lotta per non retrocedere è davvero difficile e imprevedibile”.
Ufficio Stampa Energy Saving
Articoli correlati



