skin adv

Un finale rocambolesco condanna il Forlì: l'Aposa Bologna la spunta a 30'' dalla sirena

 11/02/2025 Letto 97 volte

Categoria:    Serie C1
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    FORLI





La quinta giornata del girone di ritorno del massimo campionato regionale di Serie C1 ha regalato un incredibile finale di partita a Forlì, che è stato sconfitto in casa da Aposa con un rocambolesco 4-3. Una gara che ha visto il risultato in bilico fino all’ultimo secondo, con gli ospiti che hanno trovato il gol della vittoria proprio a 30 secondi dalla sirena finale. Nonostante la sconfitta, il Forlì resta fermo al quinto posto in classifica con 23 punti, mentre Aposa sale a 20 e aggancia l’ottavo posto. Il prossimo appuntamento vedrà il Forlì impegnato in una difficile trasferta contro il Baraccaluga, capolista a pari merito con il Pro Patria che però ha una partita in meno da recuperare
 
Il primo tempo è stato molto combattuto, ma anche piuttosto nervoso, con poche occasioni da gol per entrambe le squadre. Forlì ha provato a farsi pericoloso al 4′ con Giangrandi, il cui tiro però è finito fuori, e al 12′ con un rasoterra sempre di Giangrandi che Santocito ha deviato in corner. Il primo episodio chiave arriva al 13′, quando Albu viene espulso per un presunto fallo di mano che interrompe una pericolosa azione di contropiede degli ospiti. La punizione dal limite viene battuta da Nicolai, che con un potente tiro segna l’1-0 per Aposa.
Forlì sfiora il pareggio al 20′ con un bel suggerimento di Maski per Martel, ma Santocito si oppone con una deviazione in angolo al tiro al volo dell’argentino. Pochi secondi prima della fine del primo tempo, arriva una grande opportunità per Aposa di raddoppiare: Lopez si supera con un intervento miracoloso su un tiro libero calciato da Lamedica, che aveva cercato l’angolino basso alla sua destra.
 
Nel secondo tempo la partita diventa molto più emozionante, con numerose occasioni da una parte e dall’altra. Forlì parte bene, Bonetti e Suzzi dalla distanza scaldano le mani a Santocito, e al 6′ riesce a pareggiare: Maski, liberato al limite dell’area da Martel, non sbaglia e segna l’1-1. Pochi minuti dopo, al 8′, Benhya ha una buona occasione ma Santocito si fa trovare pronto, mentre dall’altra parte Chulvi, ben servito, calcia al volo, ma Beltran, subentrato a Lopez infortunato, compie un intervento decisivo in corner.
Il Forlì passa in vantaggio al 9′: grande azione di Maski, che salta un difensore e il portiere, servendo Benhya in area che insacca facilmente per il 2-1. La partita, però, si fa ancora più intensa. Al 10′, De Pietro trova Celi libero in area, ma il suo tiro a botta sicura viene respinto in maniera provvidenziale da Beltran.
Sono poi gli ospiti a ribaltare il risultato in appena un minuto, con due reti di Di Pietro. La prima arriva al 12′, con un tiro da lontano che viene deviato e inganna Beltran, e la seconda al 13′, quando Di Pietro approfitta di un errore in transizione del Forlì e sigla il 3-2 per Aposa.
Forlì non molla e trova subito il pareggio al 13′, quando Benhya realizza un tiro libero, che permette ai padroni di casa di tornare sul 3-3. Al 16′, però, sempre Benhya ha un’altra opportunità su tiro libero, ma Santocito è bravo a neutralizzare il tiro. La partita entra così nel suo ultimo, interminabile minuto di gioco.
Chulvi da una parte e Giangrandi dall’altra in rovesciata hanno l’occasione di segnare ma non concretizzano.
 
A 30 secondi dal termine, Aposa trova il gol della vittoria con Passarelli, che scappa in contropiede sulla fascia destra e, sotto la traversa, sigla il 3-4. Negli ultimi secondi, Forlì gioca con il portiere di movimento, ma non riesce a concretizzare le ultime occasioni. Un contropiede degli ospiti, che segnano a porta vuota, viene annullato per un fallo di mano, ma incredibilmente l’arbitro fischia fallo di seconda e non concede il tiro libero al Forlì. In un’ultima mischia, Santocito viene superato, ma un difensore di Aposa salva sulla linea sul rasoterra di Giangrandi. Il triplice fischio sancisce la vittoria di Aposa, che esulta per il colpo esterno.
La sconfitta lascia rammarico in casa Forlì, che pur avendo lottato fino all’ultimo minuto, non è riuscita a concretizzare le occasioni più importanti. Nonostante il risultato negativo, la squadra ha dato segni di reazione e ha dimostrato carattere, ma la parte finale della gara ha visto un Aposa cinico, che ha sfruttato ogni occasione. Ora, il Forlì si prepara a una sfida ancora più difficile: la trasferta contro il Baraccaluga, attuale capolista del campionato, a pari merito con il Pro Patria, che però ha una partita in meno da recuperare.
 
OLEODINAMICA FORLIVESE – APOSA BOLOGNA 3-4 (f.p.t. 0-1)
FORLI’: Lopez, Cangini Greggi, Benhya, Suzzi, Albu, Giangrandi, La Corte, Bonetti, De Bonis, Martel, Maski, Beltran. All. D’Amico
APOSA: Santocito, Passarelli, Chulvi, Caroleo, Arneodo, Vasile, Nicolai, Celi, Lamedica, Mazzara, Ciarlinicavalcanti, De Pietro. All. Gaccione
ARBITRI: Zarba (Finale Emilia), Cerchiara (Rimini), CRONOMETRISTA: Concettini (Faenza)
AMMONITI: Giangrandi (F), Lamedica (A), Maski (F), Bonetti (F)
ESPULSI: 12’11’’ del p.t.Albu (F), D’Amico (All. F), Gaccione (All. A)
MARCATORI: 12’12’’ Nicolai (A) del p.t.; 5’39’’Maski (F), 8’30’’e 11’53’’ Benhya (F), 10’25’’ e 11’22’’ De Pietro (A), 19’29’’ Passarelli (A)
 
Ufficio Stampa Calcio a 5 Forlì



COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità