skin adv

Venerdì 12 la presentazione del libro: "Il Rettangolo dei Sogni". Prefazione di Malagò

 03/01/2018 Letto 1283 volte

Categoria:    Vari
Autore:    Ufficio Stampa
Società:    VARIE





Europa Edizioni è lieta di comunicare la pubblicazione del libro IL RETTANGOLO DEI SOGNI di Mario Bocchetti, Silvio Crisari e Ciro Ruotolo (Europa Edizioni, pp. 130 – 13,90 euro)

Con la prefazione di Giovanni Malagò

“Il calcio è uno sport, certo. È un’ossessione. Una malattia. Una droga. Una religione basata su una liturgia squisitamente laica: ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, di pasoliniana memoria. Ma in troppi dimenticano che si tratta, prima di ogni altra cosa, di un gioco. Un gioco capace di accomunare le più differenti personalità. Un gioco che avvicina, superando qualsiasi barriera. Quella linguistica, quella culturale, quella economica, quella sociale. Un gioco. Torniamo bambini, insieme”.

“Il calcio è fatto di essere umani. Di tutte le età. Bambine, bambini, donne, uomini, ragazze, ragazzi”. Luca, Federico, Gianni, Simona…

Il Rettangolo dei Sogni rappresenta questa umanità fatta di persone comuni ma speciali, sia giovani sia adulti, per cui il gioco del pallone è impegno quotidiano, sudore e divertimento, entusiasmo e passione, talvolta frustrazione, ma anche e soprattutto speranza e sogno. Sono storie raccontate perlopiù con gli occhi di chi frequenta le scuole calcio, “i calciatorini” che vogliono sì vincere, ma soprattutto giocare insieme. Innanzitutto giocare… per crescere, secondo i valori della lealtà e della solidarietà, che allenatori e staff tecnico di ogni squadra dovrebbero insegnare prima di ogni cosa. Perché allenatori, staff tecnico, genitori e, in genere, i rappresentanti del mondo adulto all’interno del settore calcistico giovanile hanno una grande responsabilità nel percorso formativo dei giovani atleti. Queste pagine sono anche un prezioso contributo, quindi, per riflettere e interrogarsi su tali ruoli, sull’importanza dell’essere molto di più di un semplice veicolo di trasmissione di competenze tecniche.

Con una scrittura che coinvolge e appassiona Mario Bocchetti, Silvio Crisari e Ciro Ruotolo raccontano le emozioni e gli ideali che possono nascere dentro un campo di pallone, risvegliando in chi legge antiche sensazioni e nuove consapevolezze. Affinché in quel rettangolo di terra o erba sempre più allievi possano incontrare educatori che siano soprattutto maestri capaci di donare la propria esperienza con generosità e il coraggio di mettere al centro della propria azione formativa il benessere di ragazze e ragazzi.

L’Opera sarà presentata venerdì 12 gennaio 2018, a partire dalle ore 19:30, a Roma, presso Il Circolo Canottieri Aniene (Lungotevere dell’Acqua Acetosa 119).
Dialogheranno con gli autori i giornalisti sportivi: Cristiano Blanco e Sabrina Villa.
È previsto un intervento di Giovanni Malagò.

Giovanni Malagò - “Vedere la vita con gli occhi di un bambino è sempre emozionante. Ci riporta indietro nel tempo, ci fa accarezzare ricordi mai banali e riassaporare il gusto unico di esperienze speciali. È un dolce sussulto che intenerisce, offrendoci la percezione di quello che aiuta davvero a diventare grandi e a farlo nel modo più giusto. Lontano dalle esasperazioni, facendo dell’aspetto ludico il cardine essenziale di un processo graduale, gratificante, di un’immensità morale ed educativa totalizzante. Questa pubblicazione tocca le corde del cuore, lo fa con soave leggerezza, perché racconta di giovani e di sport – declinato nell’accezione calcistica –, due cose straordinarie che, messe insieme, disegnano arcobaleni anche negli orizzonti più cupi, regalando speranze e sorrisi”.

Mario Bocchetti è nato a Napoli nel 1991, ha sempre diviso la sua vita tra l’amore per la sua città, la scienza e soprattutto per lo sport. Sognatore di un’epoca diversa, da buon Napoletano, sempre pronto ad ascoltare e commuoversi per le vere emozioni legate allo sport e agli uomini che hanno reso possibili queste piccole, ed immense, imprese. Racconta il mondo che vive attraverso il Blog Una Questione di Centimetri.

Silvio Crisari, nato a Roma nel 1972, è un allenatore di calcio, specializzato anche in Uefa B. Tra i fautori della metodologia Futsal Solution (metodologia propedeutica per lo sviluppo del calciatore “pensante” moderno), nel 2014 è stato allenatore delle categorie 2006/2009 della As Roma calcio, per poi passare sulla panchina della Rappresentativa Allievi regionale di calcio a 5 del Lazio con cui ha ottenuto molteplici riconoscimenti. Ha collaborato con la University Nevada Las Vegas e con la società del Guyang (Cina). Collabora attualmente con la EuroJ Sport Academy (Kagoshima-Tokyo).

Ciro Ruotolo ama raccontare ciò che vede, ciò che sente, ciò che lo emoziona. Il gioco del calcio, la sua faccia più pulita e nobile, è una di quelle cose che risveglia in lui alcune tra le sensazioni più affascinanti che un amante possa provare.




COPIA SNIPPET DI CODICE

Pubblicità