#regionando sul futsal, Lazio: sono le 20! Quanta abbondanza c'è
Undici anni fa aveva 14 club nei campionati nazionali maschili, meglio solo la Puglia con 19. Ora l'esatto opposto. Mai un Lazio così forte, quantitativamente parlando, nel nuovo millennio. Venti club, uno in più della passata stagione, proprio come nel 2009-10, proprio +5 sulla Puglia, il massimo vantaggio del leader regionale nel nazionale.
UN GRANDE ESERCITO "regionandoci". Quattro società nel gotha del futsal nostrano, non è un primato visto il pokerissimo calato nella stagione 2016-17, ma comunque il top, come nel 2015-2016. Senza Lazio - al netto del ricorso al CONI - il Real Rieti si è trasformato nel motore trainante una intera regione. Il Lynx Latina ormai è una habitué. La matricola Todis Lido di Ostia e la ripescata Cybertel Aniene, il nuovo che avanza. Non c'erano mai state 8 laziali in A2, tutte inserite nel girone B: Lazio (per ora), la solita Olimpus Roma, Ciampino, Mirafin, Roma C5 e Cioli Feros, a cui si aggiungono le neopromosse Italpol e Active. Otto laziali anche in cadetteria, tutte le nel girone E dove sono presenti anche tre sarde: dall'ormai storica Forte Colleferro alla Fortitudo Pomezia, passando per l'History Roma 3Z, lo Sporting Juvenia e lo United Aprilia, insieme alle new entry viterbesi, Velletri e Carbognano, senza dimenticare la pontina Real Terracina. Sono le 20 nella regione con Roma capitale, tavola imbandità, quanta abbonandanza c'è!
Pietro Santercole
Articoli correlati



