Città di Sestu: approccio infausto. Soro e Nuninho servono a poco con l'Asti
La settimana turbolenta del Città di Sestu si chiude con un ko: la gara dei rossoblù è subito in salita con il parziale di 0-3 dopo pochi minuti e non basta la reazione immediata, il Città di Asti, con un po’di fortuna, punisce ogni disattenzione ed esce vincente dal rettangolo di gioco per 2-6.
LA PARTITA Uomini contati e rotazioni ridotte all’osso per Chicco Cocco che schiera dal fischio d’inizio Etzi, capitan Rufine, Cau, Pinto e Nuninho, gli ospiti, senza Major e Siviero, rispondono con Tropiano, Corsini, Celentano, Zanchetta e Mendes. Sono trascorsi appena 4’35” e la partita pende dalla parte dei piemontesi: Zanchetta apre le danze con un tiro dalla distanza deviato da un difensore, al 3’04” Celentano infila la sfera sotto le gambe di Etzi dopo aver dialogato con un compagno e la terza rete è ad opera di Corsini con l’ex Rieti che sfrutta una punizione a favore trovando il piede di Rufine a sporcare la traiettoria e beffare l’estremo difensore di casa, nel mezzo i sestesi non rimangono inermi e provano a raddrizzare la situazione senza riuscirci. Il tecnico locale chiama il time-out per scuotere gli animi e la risposta non si fa attendere, l’incrocio dei pali colpito da Pinto fa da preludio al gol messo a segno da Stefano Soro, alla prima marcatura in A2, bravo in estirada sul secondo palo a correggere la conclusione di Asquer al 6’17” ed è lo stesso classe 1994 a sfiorare la seconda rete di giornata poco più tardi. Scorrono i minuti ed i campidanesi crescono, Pinto si fa notare per una serie di conclusioni che si spengono sul fondo oppure trovano Tropiano attento, sul fronte opposto Etzi mura due volte Zanchetta lasciando il risultato invariato, ci pensa Nuninho, con un tiro dalla distanza, ad accorciare ulteriormente il divario al 13’51” siglando il 2-3. La rete gasa gli isolani, Asquer, Nuninho e Pinto provano a ristabilire l’equilibrio senza riuscirci, il Città di Asti, invece, trova il gol del 2-4 al 18’52” con Zanchetta, letale nell’infilare la sfera in fondo al sacco dopo l’ottimo lavoro fatto da Mendes, e prima dell’intervallo azione da moviola con Nuninho che cade in area dopo un possibile contatto con Tropiano, entrato con il piede forse troppo alto. Nella ripresa sono i rossoblù a prendere sin da subito il pallino del gioco cercando di ricucire lo strappo nel minor tempo possibile e se Soro e Rufine non trovano lo specchio, Tropiano rimanda ai mittenti le velleità di Ruzzu, Asquer e Cau. Al 8’49” arriva l’episodio che segna definitivamente il match: Nuninho, già ammonito in precedenza in maniera discutibile, cade in area di rigore dopo un contatto con Corsini, per i direttori di gare si tratta di simulazione e optano per il secondo giallo e conseguente espulsione, gli uomini di Lotta sfruttano subito la superiorità numerica ed in sedici secondi si portano sul 2-5 con il tocco sotto porta di Mendes. Si dice che le disgrazie non arrivino mai da sole ed infatti sono trascorsi poco meno di due minuti quando Asquer, nel tentativo di chiudere un passaggio di Zanchetta, infila alle spalle dell’incolpevole Etzi la rete del 2-6 con il quale si chiude la contesa e nemmeno il quinto uomo e le conclusioni di Asquer, Rufine, Cau ed Atzeni possono far in modo di rendere meno pesante il passivo.
STOP+STOP Per il Città di Sestu si tratta della seconda sconfitta in questo girone di ritorno, uno stop nel quale la forte emergenza a livello di formazione ed un approccio infausto hanno giocato un ruolo fondamentale. I ragazzi di Chicco Cocco cercheranno di rialzare la testa sin da subito e concentreranno tutte le loro attenzioni e le loro energie per la sfida sul campo del Futsal Villorba, un incrocio importante per cercare di archiviare il prima possibile il discorso salvezza.
CITTÀ DI SESTU-CITTÀ DI ASTI 2-6 (2-4 p.t.)
CITTÀ DI SESTU: Etzi, Nuninho, Cau, Rufine, Pinto, Asquer, Soro, Atzeni, Pinna, Ruzzu, Dessì, Muscas. All. Cocco
CITTÀ DI ASTI: Tropiano, Corsini, Celentano, Zanchetta, Mendes, Malainine, Peninha, Braga, Sanfilippo, Demarie, Scianna. All. Lotta
MARCATORI: 1'39'' p.t. Zanchetta (A), 3'04'' Celentano (A), 4'35'' Corsini (A), 6'17'' Soro (S), 13'51'' Nuninho (S), 18'52'' Zanchetta (A), 9'05'' s.t. Mendes (A), 11'04'' aut. Asquer (A)
AMMONITI: Nuninho (S), Zanchetta (A)
ESPULSI: al 8'49'' del s.t. Nuninho (S) per somma di ammonizioni
ARBITRI: Carlotta Filippi (Bergamo), Domenico Di Micco (Cinisello Balsamo) CRONO: Simone Di Enembo (Carbonia)
Mattia Bullita
Agenzia Uffici Stampa DirectaSport
Articoli correlati



