Ciampino, Quagliarini e il traguardo salvezza: “La chiave è stata l’unione d’intentiâ€
12/05/2023 Letto 470 volte
Categoria: Serie A
Autore: Alessandro Cappellacci
Società: CIAMPINO FUTSAL
Mentre i playoff del gotha del futsal nostrano si apprestano a cominciare, il Ciampino Aniene AnniNuovi, forte della salvezza diretta acquisita, è dunque proiettato sull’annata sportiva 2023-24. “La società ha già cominciato a pianificare e a programmare in maniera importante la stagione futura”, il primo commento di Giulio Quagliarini, che aggiunge: “A breve avremo i colloqui con tutti i giocatori”.
IL BILANCIO - Al netto del consueto futsalmercato estivo, il club aeroportuale ripartirà dalla reazione maiuscola con cui ha difeso la categoria regina con quaranta minuti effettivi d’anticipo. “È stato un campionato iniziato male - spiega il direttore sportivo giallonero-rossoblù -, avendo racimolato solamente una vittoria e un pareggio su un totale di sette partite. Quando si comincia così, delle volte è difficilissimo avere un cambio di passo e riuscire a centrare la salvezza diretta”. Eppure, nonostante la delicata situazione di classifica, il sodalizio di Via Mura dei Francesi si è prontamente rimboccato le maniche. “Dopo un buon finale del girone d’andata, abbiamo fatto uno stratosferico girone di ritorno - sottolinea il dirigente -: dei quaranta punti incamerati, ben venticinque sono arrivati nella seconda parte della regular season. Il bilancio, perciò, è estremamente positivo. I miei complimenti a tutti, per aver ingranato una marcia alla quale il club ha sempre creduto”.
IL CAMBIO DI ROTTA - Un traguardo desiderato ardentemente, quello della permanenza in Serie A senza dover ricorrere al playout. “La chiave di questo risultato così importante è stata l’unione d’intenti - asserisce il diesse -. Abbiamo tutti quanti fissato un obiettivo e lo abbiamo portato avanti con forza, dalla società allo staff, al mister e ai giocatori”. Un ruolo da protagonista, inoltre, lo ha ricoperto anche il pubblico amico. “Ogni sabato, dall’inizio sino alla fine dell’anno, c’era sempre più gente al palazzetto e si respirava un legame man mano più forte tra la squadra e la tifoseria. Le ultime sei vittorie di fila in casa hanno fatto sì che il PalaTarquini diventasse un fattore per il nostro gruppo, che si è coeso in maniera fantastica”, conclude Quagliarini.
Alessandro Cappellacci
Articoli correlati



